Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

BilanciaRSI assiste il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale per l’ottenimento della Certificazione ISO 20121 sugli eventi sostenibili

Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della Responsabilità d’Impresa che si terrà a Milano i prossimi 7 e 8 ottobre, sarà certificato ISO UNI 20121, la nuova normativa sugli eventi sostenibili. Noi di BilanciaRSI affianchiamo il Salone con un apposito percorso di consulenza volto all’acquisizione della Certificazione.  Vi… Leggi tutto

BilanciaRSI assiste il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale per l’ottenimento della Certificazione ISO 20121 sugli eventi sostenibili Leggi tutto »

Tavola Rotonda – Diritto alla Concorrenza e Politiche Industriali

  Il prossimo lunedì 26 Maggio, alle ore 17.00, in occasione della conclusione e della consegna dei diplomi del Master in Giuristi, Consulenti e Professionisti d’Impresa, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna ospita presso l’Aula Magna – Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica (Via Belmeloro n.10, Bologna) la  TAVOLA ROTONDA – DIRITTO DELLA CONCORRENZA E POLITICHE INDUSTRIALI, un

Tavola Rotonda – Diritto alla Concorrenza e Politiche Industriali Leggi tutto »

Noi ci saremo!

  Torna a Milano, il 7 e l’8 ottobre, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, evento dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili. Il Salone è un imperdibile momento di confronto, in cui verrà rimarcata l’importanza del “fare” innovazione sociale, con la consapevolezza che un diverso approccio al business consente di trovare

Noi ci saremo! Leggi tutto »

Un nuovo articolo nel Codice di Autodisciplina Pubblicitaria contrasta il green washing

Nel mese di aprile è entrato in vigore un nuovo articolo del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale riferito ai green claims. Si tratta dell’Articolo 12 – Tutela dell’ambiente naturale, che impone standard precisi di correttezza, sia a tutela dei consumatori, che a tutela delle imprese responsabili dal punto di vista ambientale. In virtù di ciò, i benefici di carattere ambientale vantati devono

Un nuovo articolo nel Codice di Autodisciplina Pubblicitaria contrasta il green washing Leggi tutto »

Abbigliamento e catene di fornitura: quali cambiamenti ad un anno dal crollo del Rana Plaza?

Ad un anno dal crollo della fabbrica di abbigliamento Rana Plaza in Bangladesh, molti passi in avanti devono ancora compiersi prima che la situazione migliori per i lavoratori appartenenti alle catene di fornitura globali. Il 42% delle 613 più grandi aziende statunitensi non ha ancora previsto codici di condotta per i fornitori che riguardino la protezione dei diritti umani nelle supply chains.

Abbigliamento e catene di fornitura: quali cambiamenti ad un anno dal crollo del Rana Plaza? Leggi tutto »

Nuova Direttiva Europea sulla trasparenza della rendicontazione societaria

Il 15 aprile u.s. il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria la proposta di Direttiva sulla trasparenza del’informativa societaria in tema di CSR e sostenibilità. Il documento, che offre un’integrazione alle disposizioni sulla reportistica di bilancio presenti nella Direttiva 2013/34, sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio dell’Unione Europea a settembre 2014. Nei successivi 24 mesi, gli Stati Membri dovranno recepire la direttiva nella

Nuova Direttiva Europea sulla trasparenza della rendicontazione societaria Leggi tutto »

Aspettando il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

E’ previsto per i prossimi 7 e 8 ottobre, a Milano, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale,  il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili. Il Salone rappresenta un importante momento di confronto, in cui verrà sottolineata l’importanza del “fare” innovazione sociale, con la consapevolezza che

Aspettando il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale Leggi tutto »

In arrivo nuovi fondi per promuovere l’efficienza energetica

Lo scorso 4 aprile, su proposta della Presidenza del Consiglio, del ministero dello Sviluppo Economico e del ministero dell’Ambiente, il Consiglio dei Ministri  ha approvato, in prima lettura, il decreto di recepimento della Direttiva Europea  2012/27/UE sull’efficienza energetica. La norma europea indica agli Stati membri come raggiungere l’obiettivo di efficienza energetica del 20% al 2020, imponendo di

In arrivo nuovi fondi per promuovere l’efficienza energetica Leggi tutto »

Ultime tendenze nel CR Reporting

Frequentemente, negli ultimi anni, i media hanno rivelato come la rendicontazione di sostenibilità e la redazione di Corporate Responsibility (CR) Report sia una prassi in aumento fra le grandi imprese a livello globale.  Questi dati trovano conforto nell’ottava Survey sulla Corporate Responsibility condotta da KPMG, secondo cui più del 90% delle 250 più grandi aziende

Ultime tendenze nel CR Reporting Leggi tutto »

Torna l’Ora della Terra

Sabato prossimo torna l’Ora della Terra – Earth Hour, l’iniziativa globale del WWF a favore del clima e dell’ambiente che coinvolgerà milioni di cittadini in tutto il mondo. L’Ora della Terra è ormai alla sua settima edizione e ha visto crescere il proprio successo nel tempo: nel 2007 parteciparono 2.2 milioni di persone, mentre l’anno

Torna l’Ora della Terra Leggi tutto »

Te lo do io il Fundraising!

In una serie di incontri itineranti, Valerio Melandri racconta in 180 minuti come funziona la raccolta fondi e fornisce gli strumenti giusti per iniziare da subito. Al Tour, che inizierà a Milano il prossimo 7 aprile e si concluderà a Forlì il 12 aprile, Valerio Melandri parlerà di progettazione della raccolta fondi, dallo start-up allo sviluppo del piano

Te lo do io il Fundraising! Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto