Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Anche BilanciaRSI all’evento Spazio alla Responsabilità

Dal 27 marzo al 6 aprile torna a Napoli il Salone Spazio alla Responsabilità! il 1° marketplace del Mediterraneo avente ad obiettivo il “contagio” di tutti gli attori del suo tessuto economico, politico e sociale promuovendo la Responsabilità Sociale come leva propulsiva dello sviluppo del territorio e la sostenibilità come unico modello di riferimento possibile. Con tre diversi focus la BMT – Borsa Mediterranea… Leggi tutto

Anche BilanciaRSI all’evento Spazio alla Responsabilità Leggi tutto »

Gas refrigeranti a effetto serra: lo stop del Parlamento Europeo

Il 13 marzo u.s. il Parlamento Europeo in seduta a Strasburgo ha ratificato in via definitiva l’accordo raggiunto in dicembre tra i Paesi membri che prevede l’eliminazione progressiva, entro il 2030, dei supergas ad effetto serra usati come refrigeranti nei frigoriferi, condizionatori e nelle schiume isolanti. I gas Hfc (idrofluorocarburi) sono stati introdotti alla fine

Gas refrigeranti a effetto serra: lo stop del Parlamento Europeo Leggi tutto »

Le Benefit Corporation – fare profitto e creare benessere muterà il volto dell’economia?

Con questo articolo ci proponiamo di introdurre l’argomento delle Benefit Corporation – o anche B Corp –  nuove tipologie di aziende che si affiancano ai più tradizionali modelli organizzativi For Profit e Non Profit.  Una Benefit Corporation sceglie volontariamente di rispettare i più alti standard di ‘scopo’,  ‘responsabilità’ e ‘trasparenza’, anche per distinguersi in un

Le Benefit Corporation – fare profitto e creare benessere muterà il volto dell’economia? Leggi tutto »

Torna l’evento “Spazio alla Responsabilità”!

Dal 27 marzo al 6 aprile torna a Napoli il Salone Spazio alla Responsabilità! il 1° marketplace del Mediterraneo avente ad obiettivo il “contagio” di tutti gli attori del suo tessuto economico, politico e sociale promuovendo la Responsabilità Sociale come leva propulsiva dello sviluppo del territorio e la sostenibilità come unico modello di riferimento possibile. Con tre diversi focus

Torna l’evento “Spazio alla Responsabilità”! Leggi tutto »

Il pacchetto Clima-Energia al 2030 della Commissione Europea: proposte e considerazioni

Riportiamo l’intervista rilasciata da Gianni Silvestrini, direttore di Kyoto Club, a Veronica Ulivieri per La Stampa, contenente alcune considerazioni in merito alla Proposta di Obiettivi vincolanti al 2030 in materia di clima ed energia, presentata dalla Commissione Europea lo scorso 22 gennaio.

Il pacchetto Clima-Energia al 2030 della Commissione Europea: proposte e considerazioni Leggi tutto »

43′ Congresso Nazionale AIDP, Palazzo Rezzara – Bergamo

Dal 22 al 24 maggio p.v. si terrà a Bergamo il 43esimo Congresso Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, intitolato “Persone, risorse della terra”. L’evento avrà come tema centrale la sostenibilità del lavoro e della gestione delle persone in azienda e proporrà una riflessione, sviluppata in quattro giornate di incontri e

43′ Congresso Nazionale AIDP, Palazzo Rezzara – Bergamo Leggi tutto »

Che ruolo gioca la responsabilità sociale nella riduzione della disparità di reddito?

La disuguaglianza economica è un fenomeno che ormai ha raggiunto proporzioni preoccupanti e che, recentemente, è stato dibattuto anche in occasione del World Economic Forum di Davos.  Chi pensa che la creazione di nuovi posti di lavoro sia la soluzione ad una condizione di disuguaglianza che si inasprisce sempre più, dimentica che posizioni sottopagate e

Che ruolo gioca la responsabilità sociale nella riduzione della disparità di reddito? Leggi tutto »

Corso Specialistico, Gli Intangibili nel Bilancio Integrato, c/o Aiaf – Milano, C.so Magenta 56

Si terrà il prossimo 24 giugno il Corso Specialistico organizzato da Aiaf – Associazione Italiana Analisti e Consulenti Finanziari, sugli Intangibili nel Bilancio Integrato. Il corso specialistico si propone di introdurre gli operatori della comunità finanziaria ad un inquadramento teorico ed operativo nel Bilancio Integrato di tutte quelle risorse / rischi a valenza economica non dotate di fisicità e suddivise secondo una diffusa schematizzazione letteraria nelle dimensioni del

Corso Specialistico, Gli Intangibili nel Bilancio Integrato, c/o Aiaf – Milano, C.so Magenta 56 Leggi tutto »

Gli Acquisti Sostenibili per Aumentare la Competitività e per Ridurre i Costi Aziendali

Inauguriamo il nuovo anno con un corso in collaborazione con Adaci – Associazione Italiana Acquisti e Supply Management: “Gli acquisti sostenibili per Aumentare la Competitività e per ridurre i costi Aziendali”, che si terrà il prossimo 20 marzo dalle ore 09.00 presso la Sede ADACI di Milano – via Spezia, 11.

Gli Acquisti Sostenibili per Aumentare la Competitività e per Ridurre i Costi Aziendali Leggi tutto »

Come rendere più sostenibile la catena di fornitura

Negli ultimi anni, la pressione esercitata dagli stakeholder, dagli azionisti, dai consumatori e dalle organizzazioni non profit per integrare la sostenibilità nella supply chain è aumentata sempre più. Recentemente, poi, sono state introdotte le Linee Guida G4 del GRI, che richiedono una maggiore attenzione alla sostenibilità lungo tutta la supply chain.  Se le aziende riescono

Come rendere più sostenibile la catena di fornitura Leggi tutto »

La sostenibilità nel 2014: 3 domande per comprendere i trend globali

Augurando un caloroso bentornato ai nostri numerosi ed affezionate lettori, riapriamo la nostra sezione news con una panoramica sui trend globali della sostenibilità nel 2014.  Se l’agenda di quest’anno sembra riguardare i passi avanti che necessariamente devono essere compiuti negli accordi e nelle negoziazioni relative al climate change e lo sviluppo sostenibile, è importante capire

La sostenibilità nel 2014: 3 domande per comprendere i trend globali Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto