Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Buone notizie: i risultati delle banche sostenibili migliori delle too big to fail!

La Global Alliance for Banking on Values ha presentato uno studio internazionale che confronta i risultati economici delle principali banche di sistema internazionali con quelli di un gruppo di banche sostenibili. I risultati mettono in mostra le specificità e i benefici della finanza etica.

Buone notizie: i risultati delle banche sostenibili migliori delle too big to fail! Leggi tutto »

Rapporto “Imprese e diritti umani in Italia” – Camera dei Deputati – 13 Novembre

La Scuola Superiore Sant’Anna ed il Ministero dello Sviluppo Econmico presenteranno, nella giornata del 13 novembre p.v., il Rapporto Imprese e Diritti Umani in Italia – analisi del quadro normativo e delle politiche di salvaguardia. L’evento di presentazione del Rapporto esporrà i risultati di una ricerca condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna, su incarico del Punto

Rapporto “Imprese e diritti umani in Italia” – Camera dei Deputati – 13 Novembre Leggi tutto »

Giornata di Studi “Nuove tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”

INR – Istituto Nazionale di Ragioneria organizza nella giornata del 13 novembre p.v. un incontro della durata di 4 ore dal titolo “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”. L’incontro avrà luogo a partire dalle 14.30 presso l’Aula Einaudi di via Spadari, 3 a Milano. La lezione, valida per l’assegnazione di crediti formativi, sarà tenuta dal Direttore della Ricerca di

Giornata di Studi “Nuove tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato” Leggi tutto »

Quando gli sprechi alimentari producono un’impronta al carbonio più grande di quella di un’intera nazione

La FAO ha recentemente presentato il report “Food Wastage Footprint: Impacts on Natural Resources.” il primo studio delle Nazioni Unite ad esaminare gli impatti dello spreco globale di cibo da una prospettiva ambientale, considerando specificatamente le conseguenze per il clima, l’acqua, l’uso dei terreni e la biodiversità.

Quando gli sprechi alimentari producono un’impronta al carbonio più grande di quella di un’intera nazione Leggi tutto »

Apre il salone della CSR e dell’Innovazione sociale

Si è aperto oggi, a Milano, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale. Tantissimi i temi affrontati, dal consumo responsabile dell’energia al metodo di ascolto attivo dei pazienti (Narrative Based Medicine) per migliorare la diagnosi e la cura dei malati, dagli ecoarredi di legno di provenienza “tracciata” al lavoro in carcere che crea un futuro per

Apre il salone della CSR e dell’Innovazione sociale Leggi tutto »

Nasce la Global Commission on the Economy and Climate, analizzerà i costi e i benefici dei cambiamenti ambientali

La Global Commission on the Economy and Climate è un’iniziativa indipendente generata da un gruppo di sette paesi: Colombia, Etiopia, Indonesia, Corea, Norvegia, Svezia e Regno Unito. Un partenariato di istituti di ricerca da cinque continenti condurrà l’analisi sui costi economici legati al climate change.

Nasce la Global Commission on the Economy and Climate, analizzerà i costi e i benefici dei cambiamenti ambientali Leggi tutto »

Giornata di Studi “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”, via Spadari 3 – Milano

INR – Istituto Nazionale di Ragioneria organizza nella giornata del 13 novembre p.v. un incontro della durata di 4 ore dal titolo “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”. L’incontro avrà luogo a partire dalle 14.30 presso l’Aula Einaudi di via Spadari, 3 a Milano. La lezione, valida per l’assegnazione di crediti formativi, sarà tenuta dal

Giornata di Studi “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”, via Spadari 3 – Milano Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto