Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Negotiorum Fucina, Villa Sonnino, San Miniato (PI)

L’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management – ADACI,  organizza il Convegno Negotiorum Fucina nelle giornate del 21 e 22 giugno p.v. presso Villa Sonnino – San Miniato (PI), per celebrare il 45′ anniversario della fondazione. Con l’occasione verranno ripercorsi i momenti principali del percorso di crescita di ADACI con interventi e testimonianze del mondo imprenditoriale ed… Leggi tutto

Negotiorum Fucina, Villa Sonnino, San Miniato (PI) Leggi tutto »

Global Reporting Initiative e CSR Europe firmano un memorandum di intesa

Lo scorso 28 maggio, il GRI e CSR Europe hanno firmato un memorandum di intesa, a seguito dell’incontro “Is Europe at a turning point for corporate reporting?” che ha coinvolto un gran numero di stakeholder  ed era incentrato sui vantaggi e gli svantaggi percepiti rispetto ad una proposta di legge europea concernente la rendicontazione non

Global Reporting Initiative e CSR Europe firmano un memorandum di intesa Leggi tutto »

CSR Italian Summit 2013, Palazzo delle Stelline, Milano

Il 13 giugno p.v. Amref presenterà a Milano la terza edizione del CSR Italian Summit, una giornata dedicata al dibattito sui temi della Responsabilità Sociale d’Impresa. L’incontro sarà animato dalle testimonianze di alcune tra le più importanti realtà aziendali italiane e straniere (tra le altre Luxottica, Eon, Enel) che presenteranno i loro modelli e condivideranno il

CSR Italian Summit 2013, Palazzo delle Stelline, Milano Leggi tutto »

Energia sui Colli – Noi siamo il cambiamento, Parco Cavaioni – via Cavaioni 1, Bologna

Il 7 giugno alle ore 14.30 a Bologna, presso Ca’Shin a Parco Cavaioni in via Cavaioni 1, si svolgerà l’evento “Energia sui colli – Noi siamo il cambiamento”. Durante il pomeriggio verrà presentato il progetto europeo GovernEE, e a seguire si svolgerà un incontro con Norbert Lantschaner e verrà inaugurata la mostra nell’ambito della iniziativa “smART – Energia sui Colli“. Il

Energia sui Colli – Noi siamo il cambiamento, Parco Cavaioni – via Cavaioni 1, Bologna Leggi tutto »

“Energia in città, il PAES di Bologna compie un anno” – Salaborsa, Piazza Nettuno 3, Bologna

E’ in programma per il prossimo 5 giugno l’evento pubblico intitolato “Energia in città”, che presenterà le iniziative nate durante il primo anno di vita del PAES – il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile della città di Bologna. Il PAES prevede una serie di azioni in tema di efficienza energetica e riduzione delle emissioni climalteranti,

“Energia in città, il PAES di Bologna compie un anno” – Salaborsa, Piazza Nettuno 3, Bologna Leggi tutto »

“Investing the right way – Investire nel rispetto dei diritti umani” Forum Guido Monzani, Modena

Si terrà a Modena, il prossimo 12 giugno, una conferenza promossa da Banca popolare dell’Emilia Romagna in collaborazione con Etica Sgr, che esplorerà il legame fra business e diritti umani, nella convinzione che le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni, dal settore, dal contesto operativo, dall’assetto proprietario e dalla struttura, dovrebbero rispettare i diritti umani ovunque si trovino ad operare. Nella diffusione

“Investing the right way – Investire nel rispetto dei diritti umani” Forum Guido Monzani, Modena Leggi tutto »

“Metodologie e pratiche per promuovere la responsabilità sociale nelle piccole e medie imprese” Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna

  Si terrà a Bologna, il prossimo 27 maggio, un incontro patrocinato dalla Provincia di Bologna e dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, che avrà come tema portante le Metodologie e le pratiche volte alla promozione della Responsabilità Sociale nelle Piccole e Medie Imprese. In occasione dell’incontro verrà presentato uno Studio

“Metodologie e pratiche per promuovere la responsabilità sociale nelle piccole e medie imprese” Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna Leggi tutto »

Il Rating di Legalità premierà le imprese operose e sostenibili

Nell’Italia di oggi è più che mai necessaria la mobilitazione di tutte le parti interessate per dare nuovo stimolo al processo di crescita economica e di miglioramento dei livelli occupazionali e di benessere sociale.In particolare, il bisogno urgente di accedere a finanziamenti costituisce un tema critico in questi anni, che andrebbe affrontato avvalendosi di strumenti

Il Rating di Legalità premierà le imprese operose e sostenibili Leggi tutto »

L’IIRC pubblica il consultation draft del Framework per la rendicontazione integrata

L’international Integrated Reporting Council – IIRC – ha aperto un periodo di pubblica consultazione, a partire dal 16 aprile e per 90 giorni, relativa al nuovo Draft del Framework Internazionale per la Rendicontazione integrata. Il periodo di consultazione, che si concluderà il 15 luglio, è rivolto a tutti gli stakeholder, a livello globale, affinchè questi leggano la bozza del

L’IIRC pubblica il consultation draft del Framework per la rendicontazione integrata Leggi tutto »

6′ Edizione del Festival del Fundraising, Grand Hotel Terme di Castrocaro

La 6′ edizione del Festival del Fundraising si terrà al Grand Hotel di Castrocaro Terme dal 14 all’17 maggio. Il FFR si conferma come il più grande evento italiano sul Fundraising: un convegno, un momento di formazione e informazione e  uno spazio in cui gli operatori del Terzo Settore si incontrano, si relazionano, fanno il punto sul

6′ Edizione del Festival del Fundraising, Grand Hotel Terme di Castrocaro Leggi tutto »

Il Piano d’Azione Nazionale sulla RSI è una road map per la sostenibilità

Si è svolto il 16 aprile 2013, presso la sede del CNEL, l’evento di presentazione del Piano d’Azione Nazionale sulla RSI 2012-2014. Secondo quanto tracciato all’Adnkronos da Andrea Casadei, direttore della ricerca di Bilanciarsi, il Piano d’azione Nazionale sulla Responsabilita’ Sociale d’Impresa 2012-2014, costituisce “un punto fermo per il futuro”. Secondo Casadei “si tratta di uno strumento

Il Piano d’Azione Nazionale sulla RSI è una road map per la sostenibilità Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto