Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Dal 16 aprile al via il periodo di consultazione sul Framework per il reporting integrato

L’international Integrated Reporting Council – IIRC – darà avvio ad un periodo di pubblica consultazione, a partire dal 16 aprile e per 90 giorni, relativa al nuovo Draft del Framework Internazionale per la Rendicontazione integrata. Il periodo di consultazione, che si concluderà il 15 luglio, è rivolto a tutti gli stakeholder, a livello globale, affinchè

Dal 16 aprile al via il periodo di consultazione sul Framework per il reporting integrato Leggi tutto »

La Guida Europea ai Diritti Umani per le Piccole e Medie Imprese è ora disponibile in 28 lingue

La Commissione Europea ha pubblicato la Guida ai diritti umani per le piccole e medie imprese in 28 lingue, fra cui il Croato, il Cinese, il Giapponese, il Turco e l’Ucraino. La guida si propone di trasformare i Principi Guida su Imprese e Diritti Umani delle Nazioni Unite  in una guida concreta per le imprese di piccola e

La Guida Europea ai Diritti Umani per le Piccole e Medie Imprese è ora disponibile in 28 lingue Leggi tutto »

RESPONSABILITÀ & REGOLE: insieme per la coesione sociale, Milano – 23 aprile

Fondazione Sodalitas organizza l’evento  RESPONSABILITÀ & REGOLE: INSIEME PER LA COESIONE SOCIALE, previsto per la giornata del 23 aprile p.v. a Milano. Con l’occasione si intende generare un dibattito sugli strumenti necessari per realizzare la coesione sociale nel Paese, allo scopo di creare un modello di convivenza e sviluppo equo e sostenibile per tutte le componenti

RESPONSABILITÀ & REGOLE: insieme per la coesione sociale, Milano – 23 aprile Leggi tutto »

Appuntamento con I Tavoli di Lavoro 231 – Milano, Hotel Michelangelo – Via Scarlatti, 33

Plenum Srl organizza nella giornata del 16 aprile, p.v. presso l’Hotel Michelangelo – Via Scarlatti, 33 a Milano, un Tavolo di Lavoro 231. Questa occasione verrà dedicata al dibattito concernente i seguenti temi: Responsabilità Civile e Penale dell’Organismo di Vigilanza, alla Corruzione tra Privati e Modello 231, agli Articoli 25-bis e 25-novies, al Rating di Legalità

Appuntamento con I Tavoli di Lavoro 231 – Milano, Hotel Michelangelo – Via Scarlatti, 33 Leggi tutto »

TERRA FUTURA, mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità – Firenze, Fortezza da Basso

Dal 17 al 19 maggio 2013, a dieci anni dal primo Forum Sociale Europeo, torna alla Fortezza da Basso di Firenze Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Al centro della manifestazione – promossa da Fondazione culturale Responsabilità etica per il sistema Banca Etica, Regione Toscana e Adescoop-Agenzia dell’economia sociale, insieme ai partner Acli, Arci,

TERRA FUTURA, mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità – Firenze, Fortezza da Basso Leggi tutto »

Spazio alla Responsabilità – Salone mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa – Napoli

Si terrà a Napoli, dal 5 al 13 aprile, l’evento Spazio alla Responsabilità, il 1° marketplace del Mediterraneo avente ad obiettivo il “contagio” di tutti gli attori del suo tessuto economico, politico e sociale promuovendo la Responsabilità Sociale come leva propulsiva dello sviluppo del territorio e la sostenibilità come unico modello di riferimento possibile. Con tre diversi focu turismo

Spazio alla Responsabilità – Salone mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa – Napoli Leggi tutto »

European Business Campaign on Skills for Jobs

CSR Europe ha organizzato per la giornata del 18 Aprile 2013, a Bruxelles l’evento di lancio della campagna europea “Skills for jobs”, promossa nell’ambito dell’iniziativa Impresa 2020. L’evento mira a promuovere la condivisione di pratiche innovative e a sviluppare nuovi progetti di collaborazione, focalizzandosi su 4 aree operative: inclusione imprenditorialità competenze per il lavoro innovazione sul luogo di

European Business Campaign on Skills for Jobs Leggi tutto »

Global Conference on Sustainability and Reporting – Amsterdam

Si riuniranno ad Amsterdam i 1500 leader e professionisti appartenenti al mondo del business, della finanza, della società civile e dell’accademia, per discutere delle sfide e delle opportunità che condurranno a un futuro più sostenibile. La Conferenza globale si terrà ad Amsterdam dal 22 al 24 maggio e si prefigura come un evento in tre

Global Conference on Sustainability and Reporting – Amsterdam Leggi tutto »

LA SOSTENIBILITA’: UN VALORE CHE PUO’ DURARE UNA FILIERA?

La sostenibilità è ormai riconosciuta come un argomento di ampio rilievo sociale presso l’opinione pubblica e la collettività in generale. Anche per il settore tessile, rappresentativo del nostro Made in Italy, la sostenibilità sta diventando un concetto che prende sempre più piede, come dimostra la campagna di sensibilizzazione “Toxic Threads – the big fashion stitch-up”

LA SOSTENIBILITA’: UN VALORE CHE PUO’ DURARE UNA FILIERA? Leggi tutto »

Seminario Materiali ecosostenibili come opportunità di innovazione di prodotto,Spazio Eventi della Camera di Commercio di Prato – Via Rinaldesca, 13, Prato

La Camera di Commercio di Prato, nell’ambito del programma di interventi a sostegno della responsabilità sociale d’impresa, organizza un apposito incontro per approfondire il tema dei materiali sostenibili dal punto di vista ambientale, focalizzando l’attenzione sugli aspetti legati all’innovazione, che si terrà il 19 marzo p.v. presso lo Spazio Eventi della Camera di Commercio di Prato –

Seminario Materiali ecosostenibili come opportunità di innovazione di prodotto,Spazio Eventi della Camera di Commercio di Prato – Via Rinaldesca, 13, Prato Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto