Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

CSR Italian Summit 2012 – Convegno – via Isonzo, 14 – Milano

Si terrà a Milano la seconda edizione del “Corporate Social Responsibility Italian Summit” che Business Internationalorganizza in collaborazione con AMREF. Obiettivo dell’incontro è analizzare come le imprese stanno avvertendo la necessità di sperimentare forme di business che rispondano alle aspettative del territorio (sociali), dei consumatori (sicurezza,trasparenza) dell’ambiente (ecologiche). Il Forum rappresenta un’occasione di confronto e di riflessione sulle… Leggi tutto

CSR Italian Summit 2012 – Convegno – via Isonzo, 14 – Milano Leggi tutto »

Impresa e Innovazione – Convegno – Via Stazione, 5 – Fanzolo di Vedelago (TV)

Il 2 luglio 2012 presso Villa Emo, a Fanzolo di Vedelago si terrà l’evento IMPRESE E INNOVAZIONE SOSTENIBILE: raccogliamo la sfida! Pensare allo sviluppo d’impresa sostenibile significa costruire una modalità innovativa in cui gli attori della catena del valore agiscono in una logica di collaborazione: serve un nuovo approccio gestionale attento all’equilibrio economico e agli

Impresa e Innovazione – Convegno – Via Stazione, 5 – Fanzolo di Vedelago (TV) Leggi tutto »

REPORTING INTEGRATO: L’IIRC CONFERMA LA PUBBLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA ENTRO IL 2013

L’International Integrated Reporting Council – IIRC – ha confermato il progetto di pubblicare il primo Framework per la Rendicontazione Integrata a livello mondiale entro la fine del 2013. Le Linee Guida per la Rendicontazione Integrata sosterranno ed accelereranno l’evoluzione globale della rendicontazione aziendale.

REPORTING INTEGRATO: L’IIRC CONFERMA LA PUBBLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA ENTRO IL 2013 Leggi tutto »

Report Integrato: un cambio di paradigma

Durante l’ottava edizione del Dal Dire al Fare, il Salone della Responsabilità Sociale, tra i vari argomenti inerenti alla RSI e alla Sostenibilità, si è discusso del Report Integrato.
Secondo Andrea Casadei, Direttore del nostro Centro Studi, la difficoltà nell’adottare il reporting integrato è prettamente culturale anche perché, “il cambio di paradigma crea confusione. Oggi siamo ancora in una fase di informazione e ci vorranno ancora 3-5 anni affinchè l’Italia possa avere una omogeneità di pensiero su queste tematiche”.

Report Integrato: un cambio di paradigma Leggi tutto »

Percorsi per la creazione di valore

Quale sarà la relazione fra business e società nel 2020? Attualmente esistono cinque trend che avranno effetti importanti sul contesto in cui competono le grandi organizzazioni. Inoltre, i problemi sociali diventeranno sempre più complessi e diffusi e allo stesso tempo aumenteranno le aspettative della società sul ruolo delle imprese nella risoluzione dei problemi sociali.

Percorsi per la creazione di valore Leggi tutto »

Dal Dire Al Fare: il Report Integrato al Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa

Il 30 e 31 maggio si terrà a Milano “Dal Dire al Fare”, l’unico salone italiano dedicato alla Responsabilità Sociale d’Impresa.
La manifestazione offre a imprese, pubbliche amministrazioni e organizzazioni non profit l’occasione di conoscersi, confrontarsi, avviare nuove collaborazioni nel campo della Responsabilità Sociale e della Sostenibilità.
BilanciaRSI parteciperà all’ottava edizione dell’evento, attraverso la presentazione del volume Report Integrato.

Dal Dire Al Fare: il Report Integrato al Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa Leggi tutto »

Presentazione del I Bilancio Sociale di AID – Convegno – Sala Plenaria Centro Congressi CNR , Via Gobetti 101 – Bologna

AID, Associazione Italiana Dislessia, presenta al pubblico il progetto “Aumentare il valore sociale dell’Associazione Italiana Dislessia sul territorio: formazione degli aderenti sulla Rendicontazione Sociale e sulla realizzazione del Bilancio Sociale”, percorso che ha portato l’Associazione alla redazione del suo primo Bilancio Sociale. BilanciaRSI ha supportato AID in tutte le fasi del percorso di rendicontazione sociale, dalla formazione

Presentazione del I Bilancio Sociale di AID – Convegno – Sala Plenaria Centro Congressi CNR , Via Gobetti 101 – Bologna Leggi tutto »

Bilancio Sociale per il Fundraising. Un “manuale d’aiuto” per le Non Profit

Riportiamo un estratto del libro “Bilancio sociale per il fundraising. Come rendicontare per dare valore”. Il volume, presentato durante l’ultimo Festival del Fundraising, vuole essere un manuale d’aiuto per quelle organizzazioni che si affacciano per la prima volta nel campo della rendicontazione sociale o che desiderano migliorarla.

Bilancio Sociale per il Fundraising. Un “manuale d’aiuto” per le Non Profit Leggi tutto »

BilanciaRSI al Festival del Fundraising

Il Festival del Fundraising è il più importante evento in Italia dedicato alla raccolta fondi. Giunto alla quinta edizione, il Festival rappresenta uno spazio in cui gli operatori del Terzo Settore si incontrano, si relazionano, fanno il punto sul mondo del non profit e delineano scenari per il futuro. Quest’anno BilanciaRSI parteciperà al FFR come sponsor e con un intervento sul Bilancio Sociale quale strumento di comunicazione efficace per il non profit.

BilanciaRSI al Festival del Fundraising Leggi tutto »

Dal Dire al Fare – Il Salone della RSI – Università Bocconi – Milano

L’ottava edizione del Salone della Responsabilità Sociale propone anche quest’anno un’ampia area espositiva e un ricco programma culturale che mirano a offrire a imprese, pubbliche amministrazioni, organizzazioni non profit l’occasione di conoscersi, confrontarsi, avviare nuove collaborazioni. Nell’edizione 2012 i temi al centro del dibattito sono il cambiamento e l’innovazione, declinati in quattro aree: cambiamento dei

Dal Dire al Fare – Il Salone della RSI – Università Bocconi – Milano Leggi tutto »

Il percorso della Cina verso la Sostenibilità e la CSR

Se la crescita delle economie emergenti sta spostando il locus delle attività economiche da est a ovest, anche queste nuove economie emergenti si apprestano ad intraprendere il percorso della sostenibilità. Da questo punto di vista, la Cina offre diversi spunti di riflessione: dalla pubblicazione delle Linee Guida per il Credito Verde, ai fondi stanziati per le energie sostenibili; dall’approvazione delle Linee Guida ONU sul business e i diritti umani alla firma del framework della ISO 26000.

Il percorso della Cina verso la Sostenibilità e la CSR Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto