Il prossimo 15 luglio, in occasione del Graduation Day dell’Edizione 2009-2010 del corso MBA, la LUISS Business School organizza il workshop “Stress lavoro-correlato: tra obblighi normativi di tutela della salute e clima organizzativo”. L’evento rappresenta un’occasione di confronto tra prestigiosi rappresentanti di istituzioni, accademici, manager e direttori HR sul tema dello stress correlato al lavoro… Leggi tutto
Investimenti nel settore delle infrastrutture e opportunità sotto il profilo ambientale, sociale e di governance – Seminario – via XX settembre, 30 – Roma
Investimenti nel settore delle infrastrutture: rischi e opportunità sotto il profilo ambientale, sociale e di governance ll 7 luglio 2011 presso la sala convegni di Dexia Crediop S.p.A., si terrà il convegno “Investimenti nel settore delle infrastrutture: rischi e opportunità sotto il profilo ambientale, sociale e di governance” organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile.
Il Mondo che vorremmo – Convegno Impronta Etica – via Indipendenza 69 – Bologna
Il mondo che vorremmo: Insieme responsabili di uno sviluppo sostenibile e competitivo. Come è cambiata la responsabilità sociale d’impresa negli ultimi dieci anni in Europa e in Italia? Come sono cambiate le imprese socie di Impronta Etica? Quali impresa vorremmo nel 2020? Si può coniugare sostenibilità e competitività? Il convegno, organizzato per celebrare il decennale
Il Mondo che vorremmo – Convegno Impronta Etica – via Indipendenza 69 – Bologna Leggi tutto »
ALIMENTAZIONE E AMBIENTE – Convegno Barilla – Residenza di Ripetta – Roma
Il Barilla Center for Food & Nutrition organizza il Convegno ALIMENTAZIONE E AMBIENTE: UN PIANETA MIGLIORE PER I NOSTRI FIGLI. La doppia piramide alimentare e ambientale: cibo, sostenibilità e salute Programma 09:30 Accredito partecipanti e welcome coffee 10:00 Saluti di apertura Paolo Barilla, Vicepresidente, Barilla Group 10:15 Alimentazione e salute nell’infanzia: lo scenario italiano Ferruccio
ALIMENTAZIONE E AMBIENTE – Convegno Barilla – Residenza di Ripetta – Roma Leggi tutto »
One Report: presto in Italia il libro sul Report Integrato
Prevista in autunno la versione italiana di “One Report: integrated reporting for a sustainable strategy”, libro dedicato al Report Integrato, strumento che semplifica la comunicazione delle performance di sostenibilità, riassumendo in un unico documento i risultati finanziari, ambientali, sociali e di governance.
One Report: presto in Italia il libro sul Report Integrato Leggi tutto »
RISTRUTTURAZIONI RESPONSABILI: LE AZIENDE ITALIANE AL SESTO POSTO
Da una recente ricerca di Vigeo, che prende in analisi 363 società europee quotate che negli ultimi anni sono state da oggetto di attività di ristrutturazione, si evince che i Paesi con le performance migliori sono Francia, Belgio, Olanda e Norvegia, con l’Italia al sesto posto davanti a Germania e Spagna.
RISTRUTTURAZIONI RESPONSABILI: LE AZIENDE ITALIANE AL SESTO POSTO Leggi tutto »
Linee Guida OCSE: nuovo aggiornamento
In occasione della Conferenza Ministeriale per il cinquantesimo anniversario dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), i 42 paesi aderenti hanno adottato la versione aggiornata delle Linee Guida. Il documento rappresenta lo strumento internazionale di più stretta pertinenza con la Responsabilità Sociale d’Impresa. Alla base dell’elaborazione delle Linee Guida OCSE vi è la profonda convinzione da parte dei Paesi Membri che le imprese possono, attraverso una corretta gestione delle loro attività, contribuire in modo decisivo allo sviluppo economico, sociale ed ambientale della società e dell’economia mondiale.
Linee Guida OCSE: nuovo aggiornamento Leggi tutto »
Green Energy 2011 – Forum – Piazza del Gesù, 49 – Roma
L’evento si terrà a Roma dal 16 al 17 giugno. Forum promosso da ABI, ABIEventi ABIFormazione e ABI Energia, sarà l’occasione per approfondire la situazione energetica italiana alla luce degli obiettivi nazionali e comunitari, e per discutere sui più recenti sviluppi del nuovo sistema di incentivi al fotovoltaico: quale impatto sulla filiera industriale? E, in
Green Energy 2011 – Forum – Piazza del Gesù, 49 – Roma Leggi tutto »
Fondi etici e azionariato attivo – Convegno – via Aristotele, 33 – Modena
Il 20 giugno alle ore 12,30 si svolgerà a Modena, presso il Forum Montani, il convegno “Fondi etici e azionariato attivo” promosso da Etica SGR e Banca Popolare dell’Emilia-Romagna. Sarà presente all’incontro Laura Berry, direttrice generale ICCR (Interfaith Center for Corporate Responsability) Per maggiori informazioni e iscrizioni (entro il 10 giugno): [email protected] – 02 67071422
Fondi etici e azionariato attivo – Convegno – via Aristotele, 33 – Modena Leggi tutto »
Come utilizzare i Social Media per migliorare la Responsabilità Sociale d’Impresa
David Condor esamina il risultato della collisione fra responsabilità sociale d’impresa e social media. Attraverso esempi e consigli, il guru dell’innovazione dimostra come ottenere il massimo dalla CSR attraverso i Social network.
Come utilizzare i Social Media per migliorare la Responsabilità Sociale d’Impresa Leggi tutto »
Etica e finanza: la coppia con un futuro – Convegno – Piazza S. Domenico 13, Bologna
26 maggio 2011 | ore 10.00 Studio Filosofico Domenicano – Salone Bolognini Piazza S. Domenico 13 – Bologna Scommettiamo sul futuro, ma facciamolo in modo diverso. La finanza creativa in coppia con un’economia senza regole ha fallito. È necessario ripartire dalle relazioni e ridare un senso al concetto di fiducia. Solo così è possibile costruire
Etica e finanza: la coppia con un futuro – Convegno – Piazza S. Domenico 13, Bologna Leggi tutto »
Presentazione della Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro – Workshop – Regione Emilia Romagna, viale Silvani 6 – Bologna
Dopo il workshop dello scorso 2 Maggio tenutosi a Modena, si terrà a Bologna il 20 maggio p.v. il secondo Workshop di presentazione della Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro. Il Workshop, intende promuovere sul territorio provinciale e regionale la Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro e il tavolo