Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Enel’s Sustainability Day – Endesa Auditorium – Madrid

The second edition of Enel’s Sustainability Day  will be held in Madrid on February 15, 2011. While last year we focussed on climate change after COP15, this year will focus on “Rethinking strategies to enhance sustainable growth” in light of the pressures being brought on governments and business due to the economic stagnation in Europe… Leggi tutto

Enel’s Sustainability Day – Endesa Auditorium – Madrid Leggi tutto »

Il Bilancio Sociale: più valore per una raccolta fondi di successo – Seminario gratuito – Corso della Repubblica 19 – Forlì

Seminario gratuito sul tema “Il Bilancio Sociale: più valore per una raccolta fondi di successo”. L’incontro è stato concepito come un momento volto innanzitutto ad una presentazione del Bilancio Sociale per il Settore Non Profit come uno strumento di comunicazione e di gestione della propria attività, con un particolare focus alla raccolta fondi. PROGRAMMA DELL’INCONTRO “Il Bilancio Sociale:

Il Bilancio Sociale: più valore per una raccolta fondi di successo – Seminario gratuito – Corso della Repubblica 19 – Forlì Leggi tutto »

L’Impresa Cooperativa e la Responsabilità Sociale: quali vantaggi

In questo ultimo articolo, dedicato alla correlazione tra mondo cooperativo e RSI, prenderemo in esame i vantaggi derivati dall’adozione di pratiche responsabili. La realizzazione di un percorso socialmente responsabile e improntato alla sostenibilità delle attività, infatti, permette all’organizzazione di rispondere con successo ad importanti bisogni che possiamo suddividere in tre principali filoni: gestionale, comunicativo e

L’Impresa Cooperativa e la Responsabilità Sociale: quali vantaggi Leggi tutto »

L’Impresa Cooperativa e la Responsabilità Sociale: quali strumenti

In questo secondo articolo dedicato alla correlazione tra mondo cooperativo e Responsabilità Sociale d’Impresa, cercheremo di individuare quali strumenti della RSI meglio si adattano all’Impresa Cooperativa. Bilanci Sociali, di Missione o di Sostenibilità Attraverso questi strumenti di rendicontazione sociale, la Cooperativa dà conto a tutti i portatori d’interesse – stakeholder – del proprio operato, rendendo

L’Impresa Cooperativa e la Responsabilità Sociale: quali strumenti Leggi tutto »

L’impresa cooperativa e la responsabilità sociale: un legame naturale

Apriamo il 2011 con la pubblicazione di tre articoli monotematici dedicati alla correlazione tra responsabilità sociale e mondo cooperativo. Nel primo articolo analizzeremo il legame naturale tra cooperativa e RSI. Nel secondo articolo esamineremo gli strumenti della RSI strategici alle imprese cooperative. Nell’ultimo articolo, invece, cercheremo di analizzare i benefici derivanti dall’adozione di pratiche responsabili.

L’impresa cooperativa e la responsabilità sociale: un legame naturale Leggi tutto »

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI IMPRESA: DALLE LINEE GUIDA OCSE AGLI INTERESSI DEL TERRITORIO – SEMINARIO – Via Mentana n. 27 – Pavia

Il Seminario, organizzato dall’Azienda Speciale della CCIAA di Pavia Paviasviluppo, s’inserisce nel Progetto di Informazione e sensibilizzazione degli stakeholders sulle linee Guida OCSE e sulla Responsabilità Sociale di Impresa (RSI), promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Politica Industriale e la Competitività e dal PCN Punto di Contatto Nazionale e realizzato dall’Istituto

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI IMPRESA: DALLE LINEE GUIDA OCSE AGLI INTERESSI DEL TERRITORIO – SEMINARIO – Via Mentana n. 27 – Pavia Leggi tutto »

GreenItaly & Nautica – Convegno – Piazza Palombari dell’Artiglio, 3 – Versilia

La green economy è una delle strade principali per rilanciare, su basi nuove e più solide, l’economia italiana. Una prospettiva che in Italia si incrocia con la qualità, la coesione sociale, il talento, l’innovazione delle nostre imprese, fattori fondamentali per rendere competitivi i territori. Per conoscere quanto la nostra economia sia già oggi green, quali

GreenItaly & Nautica – Convegno – Piazza Palombari dell’Artiglio, 3 – Versilia Leggi tutto »

Il Report Integrato: nuova frontiera della rendicontazione sociale

La rendicontazione sociale, o social reporting, è una pratica che ha lo scopo di misurare, raccogliere e comunicare i dati rilevanti, relativi all’impatto delle attività di una organizzazione nel campo sociale, ambientale ed economico.
La comunicazione delle proprie performance di sostenibilità termina con la redazione del Bilancio di Sostenibilità. Recentemente, però, si sta sviluppando una nuova strategia nell’ambito della rendicontazione, il cosiddetto Report Integrato, un documento globale che evidenzia tutti i dati rilevanti sulla performance annuale dell’impresa.

Il Report Integrato: nuova frontiera della rendicontazione sociale Leggi tutto »

La RSI nelle PMI: la sunken CSR

Il termine Sunken CSR indica la natura inconsapevole della responsabilità sociale nelle Piccole e Medie Imprese. Le PMI, infatti, attuano in larga misura comportamenti socialmente responsabili, tuttavia con modalità differenti da quelle specifiche delle grandi imprese e dalle multinazionali.
Le PMI attuano la propria responsabilità sociale in modo molto informale, quasi intuitivo, spesso come espressione diretta dell’ambiente nel quale operano.
La responsabilità sociale di queste PMI,dunque, pur permeando i comportamenti quotidiani dell’organizzazione, non è gestita correttamente, poiché vissuta naturalmente e non coscientemente, non strategicamente.

La RSI nelle PMI: la sunken CSR Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto