Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Sostenibilità d’impresa e investimenti responsabili per la creazione di valore nel lungo periodo – Convegno – Palazzo Mezzanotte – Borsa Italiana – Piazza degli Affari 6 – Milano

Incontro organizzato da Academy London Stock Exchange Group e Forum per la Finanza Sostenibile.

Sostenibilità d’impresa e investimenti responsabili per la creazione di valore nel lungo periodo – Convegno – Palazzo Mezzanotte – Borsa Italiana – Piazza degli Affari 6 – Milano Leggi tutto »

Amartya Sen e Sostenibilità

Amartya Sen va oltre la definizione di sostenibilità del rapporto Bruntldand, secondo cui “lo Sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni”.
Il premio Nobel indiano, infatti, allarga il concetto di sostenibilità, affermando che lo sviluppo è realmente sostenibile solo nel momento in cui le generazioni future avranno le opportunità e le aspettative paragonabili o superiori a quelle di oggi.

Amartya Sen e Sostenibilità Leggi tutto »

LE LINEE GUIDA OCSE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE SOSTENIBILE, IL MARKETING E L’INNOVAZIONE DEL TERRITORIO – Auditorium San Martino – Fermo

Il seminario, organizzato dall’Associazione A.gi.la. in collaborazione con il Centro Studi Philathropy di Bologna e con il Patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, sarà un’occasione di approfondimento dei temi inerenti all’internazionalizzazione sotenibile.

LE LINEE GUIDA OCSE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE SOSTENIBILE, IL MARKETING E L’INNOVAZIONE DEL TERRITORIO – Auditorium San Martino – Fermo Leggi tutto »

IL VALORE DEGLI INTANGIBLES PER USCIRE DALLA CRISI

Come ha influito la crisi sugli Intangibles? Come possono influire gli Intangibles sulla crisi odierna dei mercati? Possono gli Intangibles aiutare le imprese a superarla e in che modo? Queste ed altre domande trovano risposta nella ricerca internazionale realizzata da BilanciaRSI™ ed Aiaf “Mission Intangibles®” dal titolo “The Value of Intangible to overcome the systemic crisis”, pubblicata su uno speciale dei Quaderni AIAF.
La ricerca mira a fornire importanti indicazioni sul valore della gestione e comunicazione degli asset intangibili da parte delle imprese, ed è avvalorata anche dell’apporto scientifico di importanti società di asset management nazionali ed internazionali impegnate sul tema.

IL VALORE DEGLI INTANGIBLES PER USCIRE DALLA CRISI Leggi tutto »

Bilancio Sociale e Raccolta Fondi – Workshop BilanciaRSI – Corso della repubblica 19, Forlì

Workshop organizzato da BilanciaRSI e Centrale Etica: Raccolta Fondi e Bilancio Sociale. Come coniugare sviluppo e trasparenza per il non profit Sapere rendicontare significa generare trasparenza e fiducia, valorizzare lo storico dell’attività istituzionale, affinarne la gestione e aumentare la reputazione dell’Organizzazione: valori intangibili fondamentali per il coinvolgimento di donatori e finanziatori. In quest’ottica, il Bilancio

Bilancio Sociale e Raccolta Fondi – Workshop BilanciaRSI – Corso della repubblica 19, Forlì Leggi tutto »

Hi Tech & Ambiente per l’economia sostenibile del futuro – Un viaggio nel 2020 per le scelte di oggi – Incontro – Nhow Hotel, via Tortona 35, Milano

Hi Tech & Ambiente, l’appuntamento annuale sulle strategie dell’industria elettronica. occasione di incontro del pubblico con importanti personaggi della scena nazionale ed internazionale, con i quali compiere un viaggio nel futuro, esplorando gli scenari possibili legati all’impegno che oggi viene chiesto ad aziende, cittadini, Istituzioni per orientare prodotti, consumi e strumenti normativi verso la sostenibilità dell’industria elettronica lungo tutto il ciclo di vita.

Hi Tech & Ambiente per l’economia sostenibile del futuro – Un viaggio nel 2020 per le scelte di oggi – Incontro – Nhow Hotel, via Tortona 35, Milano Leggi tutto »

Carta Per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul Lavoro: Politiche Attive, Strategie, Proposte e Percorsi – Incontro – Casa dell’Aviatore Via dell’Università, 20 Roma

Impronta Etica, insieme alla Rete delle Consigliere di parità, AIDDA, Fondazione Sodalitas, UCID e il Ministero delle pari opportunità promuovono un incontro di discussione sui percorsi intrapresi dalla Carta sino ad oggi e sulle possibilità di sviluppo future.

Carta Per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul Lavoro: Politiche Attive, Strategie, Proposte e Percorsi – Incontro – Casa dell’Aviatore Via dell’Università, 20 Roma Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto