Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Innovazione tecnologica e organizzativa: un binomio vincente per l’internazionalizzazione di Pirelli in Cina

Pirelli, nell’ottica di espandere il business dei pneumatici in Cina, ha costruito il nuovo impianto di Yanzhou, uno dei più moderni stabilimenti al mondo per la produzione di pneumatici: tecnologie di avanguardia non robotizzate e formazione dei dipendenti (che sono raddoppiati, passando dalle mille alle duemila unità) sono i punti cardine sui quali Pirelli ha… Leggi tutto

Innovazione tecnologica e organizzativa: un binomio vincente per l’internazionalizzazione di Pirelli in Cina Leggi tutto »

RSI: più valore dai clienti

Secondo la visione olistica d’impresa l’azienda interagisce con l’ambiente esterno, dal quale riceve costantemente informazioni, risorse e flussi indeterminati di dati. Attraverso la gestione dei rapporti, incentrati su opportune politiche di CSR, con le diverse categorie di stakeholder esterni all’impresa, la stessa impresa può generare per sè un notevole valore. L’attuazione di politiche di CSR

RSI: più valore dai clienti Leggi tutto »

Il valore strategico della RSI per i vertici aziendali

Per politiche di RSI intendiamo quelle azioni strategico-operative, che spingono l’impresa a considerare portatori di interesse non solamente i suoi azionisti (shareholder), ma tutta una serie di soggetti (stakeholder) il cui benessere è posta in gioco nella gestione dell’attività d’impresa, sia a causa degli investimenti specifici che internamente ad essa hanno fatto, sia a causa

Il valore strategico della RSI per i vertici aziendali Leggi tutto »

RSI: più valore dalle Risorse Umane

Con il termine “valore della RSI” intendiamo fare riferimento ai benefici che politiche di RSIpossono apportare all’impresa. Il concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa allude a considerare nuovi interessi e nuove esigenze di un’ampia serie di differenti soggetti che, con l’impresa, intrattengono costantemente rapporti e dei  quali l’impresa, per sopravvivere, non può fare a meno. Sono

RSI: più valore dalle Risorse Umane Leggi tutto »

UPS Business Monitor: manager italiani attenzione alle risorse umane!

Dalla XVIª edizione dell’UPS Europe Business Monitor emergono interessanti risultati circa le opinioni di 1.450 top manager di sette Paesi europei su diverse tematiche che influenzano il business in Europa. In Europa, per esempio, i manager traggono la maggiore soddisfazione professionale nelle sfide intellettuali (45%) e nella possibilità di incontrare e lavorare con nuove persone

UPS Business Monitor: manager italiani attenzione alle risorse umane! Leggi tutto »

la valorizzazione degli asset intangibli: accordo tra Fondazione Olivetti e Regione Piemonte

Gli asset intangbili sono quegli elementi immateriali che, mai come oggi, nell’epoca della globalizzazione, delle comunicazioni e delle transazioni di beni, serivizi ed informazioni su scala mondiale, risultano fondamentali per il successo e lo sviluppo dell’impresa: l’immagine aziendale e la forza del suo marchio, i brevetti, la cultura e la formazione organizzativa, lo sviluppo delle

la valorizzazione degli asset intangibli: accordo tra Fondazione Olivetti e Regione Piemonte Leggi tutto »

Valore Sociale: nasce un nuovo standard per la CSR

Il 9 luglio 2007 è nato un nuovo standard per valutare il grado di responsabilità sociale delle imprese. Lo standard è nato dall’impegno di numerosi soggetti: Mani Tese, Action Aid, Arci, Amnesty International Italia, Fondazione Banca Etica, Ucodep, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, fondazioni che hanno operato in concerto per sviluppare uno standard strutturato

Valore Sociale: nasce un nuovo standard per la CSR Leggi tutto »

Milano, 27 e 28 settembre: al via il Salone “dal dire al fare”

Comunicare ad agire responsabilmente per la sostenibilità territoriale: questo il tema principale del Salone della responsabilità sociale “ dal dire al fare”. Una caratteristica peculiare dell’evento risulta essere la predisposizione di 12 laboratori che i visitatori potranno scegliere e che si focalizzano sulle diverse tematiche della RSI: performance ambientali delle imprese, organizzazione efficiente delle risorse umane,

Milano, 27 e 28 settembre: al via il Salone “dal dire al fare” Leggi tutto »

Responsabilità Sociale d’Impresa e l’impegno delle Istituzioni: il progetto CSR-SC

Il Progetto CSR-SC: Un Contributo Italiano alla Responsabilità Sociale Aziendale Il Ministero Italiano del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove il Progetto CSR-SC Il Progetto CSR-SC (Corporate Social Responsabilità- Social Commitment), promosso dal Ministero Italiano del Lavoro e delle Politiche Sociali, rappresenta un contributo significativo al dibattito europeo sulla Corporate Social Responsibility (CSR). Questo progetto

Responsabilità Sociale d’Impresa e l’impegno delle Istituzioni: il progetto CSR-SC Leggi tutto »

29 novembre, Bruxelles: Terzo European Marketplace on CSR

80 progetti innovativi e condivisi tra più di 500 rappresentanti di aziende europee, opportunità di mettere in comune esperienze, scambiarsi opinioni, idee e soluzioni per accrescere nelle imprese europee la cultura della RSI e portarle ad essere veri e propri casi di Best Practice in questo campo: questi sono i principali aspetti che valorizzano il

29 novembre, Bruxelles: Terzo European Marketplace on CSR Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto