Bilanciarsi Valore Sostenibile

Da oltre 20 anni a supporto delle organizzazioni sui temi della Legalitu00e0 e nel loro percorso di Sostenibilitu00e0 e Responsabilitu00e0 Sociale

Convegno “La prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”

Il 10 febbraio p.v. l’Alma Mater Università di Bologna, la Scuola Superiore della Magistratura e la Camera Penale di Bologna ospitano il Convegno di studi e di formazione “La prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”, che si terrà, a partire dalle ore 09.00 presso l’Aula Magna della Spisa – via Belmeloro… Leggi tutto

Convegno “La prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione” Leggi tutto »

Il Piano d’azione del governo italiano per promuovere la responsabilità nel settore dell’abbigliamento.

Di seguito proponiamo una nostra traduzione dell’intervista che Benedetta Francesconi (Dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la politica industriale e la Competitività) ha rilasciato al quotidiano britannico Guardian, sulla promozione della sostenibilità nella supply chain del tessile. Storicamente, il settore tessile ha giocato un ruolo importante per l’economia italiana e, nel 2011,

Il Piano d’azione del governo italiano per promuovere la responsabilità nel settore dell’abbigliamento. Leggi tutto »

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121

L’offerta formativa di BilanciaRSI si arricchisce di una nuova proposta dedicata agli Eventi Sostenibili e alla norma ISO 20121, che definisce i requisiti di un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi ed è volto a ridurre al minimo le esternalità negative, esaltando invece gli aspetti positivi per tutti gli stakeholder. I corsi partiranno dal 22 gennaio 2015 da Bologna

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121 Leggi tutto »

Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Ministero Italiano dello Sviluppo Economico, PCN Italia in collaborazione con Anima Impresa e Forum Consumatori Imprese, organizzano il Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo – Responsabilità Sociale d’Impresa: le Linee Guida OCSE a disposizione dei sistemi produttivi e della loro competitività. Il convegno si terrà a

Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo Leggi tutto »

Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”

Lo scorso 26 novembre, BilanciaRSI e l’Istituto Nazionale di Ragioneria – INR hanno ospitato il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”, che ha affrontato la tematica del Rating di Legalità per le imprese, esplorando le caratteristiche dello strumento e delineando le implicazioni e le opportunità per le imprese che lo perseguono. All’evento, Filippo Amadei, responsabile

Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” Leggi tutto »

La Carta di Bologna contro lo spreco alimentare

La Carta di Bologna contro lo spreco alimentare è stata presentata oggi 24 novembre a Bologna nell’ambito del convegno “Stop food waste. Feed the planet”  e rappresenta il primo documento ufficiale del governo italiano nel contesto del semestre di presidenza dell’Unione Europea. La presentazione della Carta di Bologna si inserisce in un percorso che intende arrivare all’EXPO

La Carta di Bologna contro lo spreco alimentare Leggi tutto »

Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”

BilanciaRSI e l’Istituto Nazionale di Ragioneria – INR promuovono il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” che si terrà a Milano nella giornata del 26 novembre p.v. a partire dalle ore 14.30,  presso UNIONE CONFCOMMERCIO MILANO – SALA CASTIGLIONI, Corso Venezia,  51 – MILANO L’incontro verterà sulla tematica del Rating di Legalità per le imprese, esplorando le caratteristiche dello strumento

Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” Leggi tutto »

L’impresa sostenibile per il lavoro che cambia

Impronta Etica organizza nella giornata del 27 novembre l’evento L’impresa sostenibile per il lavoro che cambia – Verso nuovi modi di creare valore, che si terrà a Bologna, Via Barozzi, 3/i-n. Si tratta di un incontro sul tema del lavoro e del ruolo dell’impresa sostenibile per creare valore per il territorio. I temi del lavoro, dell’innovazione, delle imprese sostenibili

L’impresa sostenibile per il lavoro che cambia Leggi tutto »

Borse di studio INPS per la partecipazione al Master in Giuristi, consulenti e professionisti di impresa

L’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, organizza presso S.P.I.S.A – Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica, il Master per Giuristi, consulenti e professionisti di impresa, giunto alla 31esima edizione. Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare i corsisti per l’inserimento in aziende medio-grandi, nel settore terziario, in società

Borse di studio INPS per la partecipazione al Master in Giuristi, consulenti e professionisti di impresa Leggi tutto »

Incontro seminariale “il rapporto banca-impresa in un contesto di responsabilità sociale di territorio”

 La Fondazione Centro Produttività Veneto organizza nell’ambito del progetto “CSR in rete: un modello per lo sviluppo sostenibile delle PMI vicentine” il seminario   IL RAPPORTO BANCA-IMPRESA IN UN CONTESTO DI RESPONSABILITA’ SOCIALE DI TERRITORIO che si terrà martedì 11 novembre p.v. alle ore 15.00 presso la sede del CPV.  Il “rapporto banca-impresa”, particolarmente in questo

Incontro seminariale “il rapporto banca-impresa in un contesto di responsabilità sociale di territorio” Leggi tutto »

Save the Date! Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”

BilanciaRSI e l’Istituto Nazionale di Ragioneria – INR promuovono il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” che si terrà a Milano nella giornata del 26 novembre p.v. a partire dalle ore 14.30, presso  Unione Confcommercio Milano – Sala Castiglioni, Corso Venezia 51 L’incontro verterà sulla tematica del Rating di Legalità per le imprese,

Save the Date! Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” Leggi tutto »

Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?”

Il Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?”  si svolgerà a Milano, il prossimo lunedì 17 novembre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 13.15 presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio in Via Meravigli 9/B. L’evento è organizzato dal Network Italiano Business Reporting (NIBR)/WICI Italy e il ricco Programma muove dalla constatazione dell’odierna presenza di numerose e spesso sovrapponentisi

Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?” Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto