Pietro Baratella

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

catena di fornitura

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che contribuiscono alla trasformazione delle materie prime in prodotti finiti, fino alla loro distribuzione e vendita al cliente finale. In particolare, la Supply Chain di un’azienda comprende tutti i fornitori di beni e servizi essenziali per le… Leggi tutto

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi Leggi tutto »

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

ecovadis

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In particolare, EcoVadis è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per la valutazione della sostenibilità aziendale. Con oltre 100.000 aziende valutate in 175 paesi, è lo standard preferito dalle grandi imprese per monitorare le performance ESG dei propri

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto Leggi tutto »

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Pacchetto Omnibus e semplificazioni nella rendicontazione di sostenibilità

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio 2025. L’iniziativa ha l’obiettivo di semplificare normative chiave e rafforzare la competitività europea, con un focus particolare sulla rendicontazione di sostenibilità. Le proposte contenute nel pacchetto dovranno essere approvate sia dal Parlamento Europeo che dal Consiglio dell’Unione Europea per entrare in vigore. Una volta approvata, la proposta diventerà una direttiva che dovrà essere recepita dai singoli Stati membri nei rispettivi ordinamenti nazionali entro 24 mesi.

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni Leggi tutto »

HR sostenibile: politiche e benefit ESG-oriented

HR sostenibile politiche e benefit ESG-oriented

L’adozione di politiche di Risorse Umane (HR) orientate ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) rappresenta una leva strategica per promuovere la sostenibilità aziendale e migliorare il benessere dei dipendenti. Integrando pratiche sostenibili nella gestione del personale, le aziende possono non solo rafforzare la propria reputazione, ma anche attrarre e trattenere talenti, incrementando l’efficienza e la

HR sostenibile: politiche e benefit ESG-oriented Leggi tutto »

Contributi a Fondo Perduto per la Rendicontazione di Sostenibilità ESG 2025 a Bologna

Contributi a Fondo Perduto per la Rendicontazione di Sostenibilità ESG 2025 a Bologna

La Camera di Commercio di Bologna ha stanziato 300.000 euro per supportare le imprese locali impegnate nella sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Grazie a questo bando, è possibile ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 8.000 euro per ciascuna azienda. Quali spese puoi finanziare?

Contributi a Fondo Perduto per la Rendicontazione di Sostenibilità ESG 2025 a Bologna Leggi tutto »

Eco-Innovation: le tecnologie che ridurranno l’impatto ambientale

Eco-Innovation: le tecnologie che ridurranno l’impatto ambientale

Introduzione Negli ultimi anni, la transizione ecologica è diventata una priorità per governi, aziende e cittadini di tutto il mondo. L’adozione di tecnologie sostenibili è essenziale per ridurre l’impatto ambientale e al contempo mantenere la competitività economica. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli investimenti globali in tecnologie pulite hanno superato i 1.700 miliardi di dollari

Eco-Innovation: le tecnologie che ridurranno l’impatto ambientale Leggi tutto »

Check up ESG di Bilanciarsi: Il primo passo verso un futuro sostenibile

In un panorama aziendale sempre più orientato alla sostenibilità, le imprese si trovano di fronte alla sfida di valutare e migliorare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG). Il Check up ESG di Bilanciarsi rappresenta uno strumento pratico e innovativo per comprendere il livello di sostenibilità della tua azienda e pianificare azioni strategiche

Check up ESG di Bilanciarsi: Il primo passo verso un futuro sostenibile Leggi tutto »

EcoVadis e le PMI: riconoscimenti per accedere alle supply chain globali

ecovadis

EcoVadis è una delle piattaforme più importanti per la valutazione della sostenibilità aziendale, apprezzata da multinazionali e leader di mercato. Attraverso un sistema di rating ESG (ambientale, sociale e di governance), EcoVadis assegna punteggi che si traducono in badge o medaglie (bronzo, argento, oro, platino), riconoscimenti fondamentali per dimostrare il valore della tua azienda in

EcoVadis e le PMI: riconoscimenti per accedere alle supply chain globali Leggi tutto »

Rating ESG: come entrare nelle supply chain delle grandi imprese

La sostenibilità è diventata un criterio chiave per accedere alle supply chain delle grandi aziende. Queste ultime, spinte da regolamentazioni sempre più stringenti e dalla crescente attenzione dei consumatori, adottano standard ESG (ambientali, sociali e di governance) per valutare i propri fornitori. Hai mai voluto far parte della catena di fornitura per grandi imprese? Ecco

Rating ESG: come entrare nelle supply chain delle grandi imprese Leggi tutto »

Guida TOP ESG Consulenti 2024: Una Bussola per le PMI

Bilanciarsi, azienda leader nella consulenza sulla sostenibilità, si conferma protagonista nel panorama ESG (Environmental, Social, and Governance) con il lancio della Guida TOP ESG Consulenti 2024. Per il secondo anno consecutivo, Bilanciarsi si impegna a fornire uno strumento completo e accessibile per le PMI, aiutandole a navigare il complesso mondo della sostenibilità. Perché scegliere la

Guida TOP ESG Consulenti 2024: Una Bussola per le PMI Leggi tutto »

Torna in alto