Sostenibilità

Come stimare il capitale ambientale delle organizzazioni

Presto sarà più semplice valutare l’impatto ambientale delle organizzazioni, dal momento che stanno nascendo e si stanno affermando software come NCMS – Natural Capital Management System, creazione della società californiana Climate Earth, il cui scopo è quello di tradurre in cifre l’impatto ambientale. Rendere evidenti i costi ambientali di una certa attività permetterebbe anche di inserire fra… Leggi tutto

Come stimare il capitale ambientale delle organizzazioni Leggi tutto »

Buone notizie: i risultati delle banche sostenibili migliori delle too big to fail!

La Global Alliance for Banking on Values ha presentato uno studio internazionale che confronta i risultati economici delle principali banche di sistema internazionali con quelli di un gruppo di banche sostenibili. I risultati mettono in mostra le specificità e i benefici della finanza etica.

Buone notizie: i risultati delle banche sostenibili migliori delle too big to fail! Leggi tutto »

Rapporto “Imprese e diritti umani in Italia” – Camera dei Deputati – 13 Novembre

La Scuola Superiore Sant’Anna ed il Ministero dello Sviluppo Econmico presenteranno, nella giornata del 13 novembre p.v., il Rapporto Imprese e Diritti Umani in Italia – analisi del quadro normativo e delle politiche di salvaguardia. L’evento di presentazione del Rapporto esporrà i risultati di una ricerca condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna, su incarico del Punto

Rapporto “Imprese e diritti umani in Italia” – Camera dei Deputati – 13 Novembre Leggi tutto »

Apre il salone della CSR e dell’Innovazione sociale

Si è aperto oggi, a Milano, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale. Tantissimi i temi affrontati, dal consumo responsabile dell’energia al metodo di ascolto attivo dei pazienti (Narrative Based Medicine) per migliorare la diagnosi e la cura dei malati, dagli ecoarredi di legno di provenienza “tracciata” al lavoro in carcere che crea un futuro per

Apre il salone della CSR e dell’Innovazione sociale Leggi tutto »

Nasce la Global Commission on the Economy and Climate, analizzerà i costi e i benefici dei cambiamenti ambientali

La Global Commission on the Economy and Climate è un’iniziativa indipendente generata da un gruppo di sette paesi: Colombia, Etiopia, Indonesia, Corea, Norvegia, Svezia e Regno Unito. Un partenariato di istituti di ricerca da cinque continenti condurrà l’analisi sui costi economici legati al climate change.

Nasce la Global Commission on the Economy and Climate, analizzerà i costi e i benefici dei cambiamenti ambientali Leggi tutto »

Giornata di Studi “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”, via Spadari 3 – Milano

INR – Istituto Nazionale di Ragioneria organizza nella giornata del 13 novembre p.v. un incontro della durata di 4 ore dal titolo “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”. L’incontro avrà luogo a partire dalle 14.30 presso l’Aula Einaudi di via Spadari, 3 a Milano. La lezione, valida per l’assegnazione di crediti formativi, sarà tenuta dal

Giornata di Studi “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”, via Spadari 3 – Milano Leggi tutto »

Torna in alto