Sostenibilità

Responsabilità Sociale d’Impresa e crisi economica

Secondo una recente ricerca oltre l’85% delle imprese italiane investe in responsabilità sociale d’impresa, a dispetto della crisi economica che il mercato globale sta attraversando.
Oltre a dimostrare che la crisi non ha rallentato l’attenzione verso i temi inerenti alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità, la ricerca pone altre interessanti riflessioni come, ad esempio, il crescente interesse delle piccole e medie imprese italiane verso strategie socialmente responsabili.

Responsabilità Sociale d’Impresa e crisi economica Leggi tutto »

Green Procurement: gli acquisti responsabili delle Amministrazioni Pubbliche

L’approvvigionamento di beni e servizi effettuato dalle PA rappresenta a livello europeo il 16,5% del PIL. In Italia  il mercato inerente agli appalti delle PA è stimato intorno a mille miliardi di euro l’anno. Quali potrebbero essere i risvolti dal punto di vista della sostenibilità nel momento in cui le PA adottassero pratiche di “acquisti

Green Procurement: gli acquisti responsabili delle Amministrazioni Pubbliche Leggi tutto »

Smog: la prima conferenza internazionale sul Management Sostenibile

Dall’1 al 3 luglio 2009 Forlì ospiterà la prima edizione di SMOG, conferenza internazionale dedicata ai temi del Management Sostenibile per gli Enti Pubblici e le Organizzazioni Non Profit, dove saranno affrontate tematiche quali il concetto di sostenibilità per le organizzazioni, la contabilità sociale ed ambientale, gli aspetti filosofici, geografici, comunicazionali e culturali del management

Smog: la prima conferenza internazionale sul Management Sostenibile Leggi tutto »

Il riscaldamento globale e le sue implicazioni nelle strategie aziendali

Lo scorso 25 febbraio si è tenuto a Londra il Vertice sulla Sostenibilità, un’incontro lungo un giorno organizzato dal Gruppo Editoriale dell’Economist. Tema del giorno è stato il riscaldamento climatico e le implicazioni che comporta  nelle strategie aziendali. Noi di Bilanciarsi eravamo presenti, assieme a molti operatori del settore e managers di grandi corporations.

Il riscaldamento globale e le sue implicazioni nelle strategie aziendali Leggi tutto »

Responsabilità Sociale e Ambiente: la mobilità sostenibile nelle aziende

Ci sono diverse pratiche rientranti nella RSI con cui le aziende cercano di esprimere la loro responsabilità nei confronti dell’ambiente. Tralasciando le più conosciute, come le certificazioni ambientali, la riduzione dei consumi di acqua ed energia elettrica, l’uso di prodotti a basso impatto, nei confronti di questo stakeholder passivo ce n’è una che sta prendendo

Responsabilità Sociale e Ambiente: la mobilità sostenibile nelle aziende Leggi tutto »

CONSUMATORI ITALIANI: PIU’ DELLA META’ RESPONSABILI VERSO L’AMBIENTE

Si parla sempre più spesso di responsabilità sociale delle imprese, a rimarcare l’impegno che le organizzazioni devono tenere nei confronti degli stakeholder (es. collettività, risorse umane, consumatori, ambiente e generazioni future, fornitori, Istituzioni) per essere sostenibili. Ma quali sono invece i comportamenti responsabili degli stakeholder?

CONSUMATORI ITALIANI: PIU’ DELLA META’ RESPONSABILI VERSO L’AMBIENTE Leggi tutto »

Azioni sostenibili tracciano la rotta per superare la crisi economica delle imprese: a Roma un workshop specifico

Sensibilizzare le PMI (piccole e medie imprese sulle tematiche della sostenibilità energetica, questo è il primario obiettivo del workshop “Obiettivo sostenibilità: Agevolazioni per l’utilizzo di energie rinnovabili e l’efficienza energetica d’impresa”, voluto ed organizzato da Anima, l’associazione no profit dell’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, in collaborazione con l’ABI – Associazione Bancaria Italiana.

Azioni sostenibili tracciano la rotta per superare la crisi economica delle imprese: a Roma un workshop specifico Leggi tutto »

Mobilità sostenibile e responsabilità strategica d’impresa: l’impegno di Mazda

  L’impegno ambientale delle case automobilistiche è un driver rilevante per il loro successo sul mercato: la sensibilità di un consumatore più attento alle variabili ambientali, l’impegno delle istituzioni verso la tutela dell’ambiente sono solo alcuni fattori che hanno spronato le case automobilistiche nella realizzazione di veicoli in grado di rendere la mobilità su ruote

Mobilità sostenibile e responsabilità strategica d’impresa: l’impegno di Mazda Leggi tutto »

La RSI entra tra i cirteri premianti dei manager aziendali: al via le “stock option etiche”

   Obiettivi socio-ambientali come criterio per misurare le performance dei dirigenti d’azienda. La RSI entra nella busta paga di amministratori e presidenti d’azienda. Nell’era dei super stipendi di cui anche l’Unione Europea si è occupata e delle proteste dei consumatori per i giganteschi bonus uscita di amministratori delegati e presidenti negli USA, una azienda italiana,

La RSI entra tra i cirteri premianti dei manager aziendali: al via le “stock option etiche” Leggi tutto »

L’impulso pre normativo della RSI: un aiuto dalle Linee Guida dell’OCSE

   Si parla, spesso, di Responsabilità Sociale d’Impresa come strategia ed impegno volontario da parte di una organizzazione di soddisfare le aspettative dei propri portatori di interesse, (es. consumatori, comunità, dipendenti), al di là degli obblighi di legge. In questo senso la RSI risulta un complemento agli obblighi normativi imposti all’impresa. Si potrebbe, a ragione parlare di RSI

L’impulso pre normativo della RSI: un aiuto dalle Linee Guida dell’OCSE Leggi tutto »

Il responsabile delle risorse umane: un manager “a tutto tondo”

  Secondo una indagine della Michael Page International, società leader nel reclutamento mondiale, la figura dello HRM (Human Resourcers Manager) sta assumendo, all’interno delle organizzazioni sempre più uno ruolo di primo piano. Sicuramente il motivo è da ricercare innanzitutto nel cambiamento economico ed industriale del nostro tempo. Negli ultimi anni del XX secolo si è, infatti,

Il responsabile delle risorse umane: un manager “a tutto tondo” Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto