Sostenibilità

Responsabilità Sociale e Ambiente: la mobilità sostenibile nelle aziende

Ci sono diverse pratiche rientranti nella RSI con cui le aziende cercano di esprimere la loro responsabilità nei confronti dell’ambiente. Tralasciando le più conosciute, come le certificazioni ambientali, la riduzione dei consumi di acqua ed energia elettrica, l’uso di prodotti a basso impatto, nei confronti di questo stakeholder passivo ce n’è una che sta prendendo… Leggi tutto

Responsabilità Sociale e Ambiente: la mobilità sostenibile nelle aziende Leggi tutto »

CONSUMATORI ITALIANI: PIU’ DELLA META’ RESPONSABILI VERSO L’AMBIENTE

Si parla sempre più spesso di responsabilità sociale delle imprese, a rimarcare l’impegno che le organizzazioni devono tenere nei confronti degli stakeholder (es. collettività, risorse umane, consumatori, ambiente e generazioni future, fornitori, Istituzioni) per essere sostenibili. Ma quali sono invece i comportamenti responsabili degli stakeholder?

CONSUMATORI ITALIANI: PIU’ DELLA META’ RESPONSABILI VERSO L’AMBIENTE Leggi tutto »

Azioni sostenibili tracciano la rotta per superare la crisi economica delle imprese: a Roma un workshop specifico

Sensibilizzare le PMI (piccole e medie imprese sulle tematiche della sostenibilità energetica, questo è il primario obiettivo del workshop “Obiettivo sostenibilità: Agevolazioni per l’utilizzo di energie rinnovabili e l’efficienza energetica d’impresa”, voluto ed organizzato da Anima, l’associazione no profit dell’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, in collaborazione con l’ABI – Associazione Bancaria Italiana.

Azioni sostenibili tracciano la rotta per superare la crisi economica delle imprese: a Roma un workshop specifico Leggi tutto »

Mobilità sostenibile e responsabilità strategica d’impresa: l’impegno di Mazda

  L’impegno ambientale delle case automobilistiche è un driver rilevante per il loro successo sul mercato: la sensibilità di un consumatore più attento alle variabili ambientali, l’impegno delle istituzioni verso la tutela dell’ambiente sono solo alcuni fattori che hanno spronato le case automobilistiche nella realizzazione di veicoli in grado di rendere la mobilità su ruote

Mobilità sostenibile e responsabilità strategica d’impresa: l’impegno di Mazda Leggi tutto »

La RSI entra tra i cirteri premianti dei manager aziendali: al via le “stock option etiche”

   Obiettivi socio-ambientali come criterio per misurare le performance dei dirigenti d’azienda. La RSI entra nella busta paga di amministratori e presidenti d’azienda. Nell’era dei super stipendi di cui anche l’Unione Europea si è occupata e delle proteste dei consumatori per i giganteschi bonus uscita di amministratori delegati e presidenti negli USA, una azienda italiana,

La RSI entra tra i cirteri premianti dei manager aziendali: al via le “stock option etiche” Leggi tutto »

L’impulso pre normativo della RSI: un aiuto dalle Linee Guida dell’OCSE

   Si parla, spesso, di Responsabilità Sociale d’Impresa come strategia ed impegno volontario da parte di una organizzazione di soddisfare le aspettative dei propri portatori di interesse, (es. consumatori, comunità, dipendenti), al di là degli obblighi di legge. In questo senso la RSI risulta un complemento agli obblighi normativi imposti all’impresa. Si potrebbe, a ragione parlare di RSI

L’impulso pre normativo della RSI: un aiuto dalle Linee Guida dell’OCSE Leggi tutto »

Il responsabile delle risorse umane: un manager “a tutto tondo”

  Secondo una indagine della Michael Page International, società leader nel reclutamento mondiale, la figura dello HRM (Human Resourcers Manager) sta assumendo, all’interno delle organizzazioni sempre più uno ruolo di primo piano. Sicuramente il motivo è da ricercare innanzitutto nel cambiamento economico ed industriale del nostro tempo. Negli ultimi anni del XX secolo si è, infatti,

Il responsabile delle risorse umane: un manager “a tutto tondo” Leggi tutto »

Ecosistema scuola 2008: la sostenibilità nelle scuole decolla

  Sicuramente la sostenibilità delle organizzazioni della società civile, dei cittadini, delle imprese non può prescindere dalla sensibilità delle singole persone: formazione: ecco la parola chiave per diffondere la cultura di una sostenibilità autentica. Senza dubbio gli istituti scolastici, per la loro stessa mission, sono i luoghi migliori per crescere le generazioni del futuro nel

Ecosistema scuola 2008: la sostenibilità nelle scuole decolla Leggi tutto »

Il report Ikea 2007: più valore dalla sostenibilità

  Senza dubbio l’azienda svedese Ikea rappresenta un caso di best practice nel campo delle azioni sostenibili. Lo stessa mission della società la dice lunga: “Creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone”. Un obiettivo che impatta fortemente sulle tematiche sociali e che viene realizzato ogni giorno in tutte le fasi delle attività

Il report Ikea 2007: più valore dalla sostenibilità Leggi tutto »

Xerox presenta il “Sustainability Calculator”

  Ecco un bell’esempio di attenzione al consumatore congiuntamente ad un occhio di riguardo per l’ambiente. Anche in questo modo si fa Responsabilità Sociale d’Impresa, o, per meglio dire, Responsabilità Sostenibile d’Impresa. Xerox, l’azienda multinazionale americana produttrice di stampanti e fotocopiatrici ha progettato e messo in rete un applicativo free-ware che ogni cliente potrà utilizzare

Xerox presenta il “Sustainability Calculator” Leggi tutto »

Linee Guida OCSE: un aiuto all’internazionalizzazione delle imprese

  I principi contenuti nelle Linee Guida dell’OCSE, possono costituire un efficace ausilio per gestire al meglio la fase di internazionalizzazione delle imprese italiane. Le linee guida OCSE fanno parte della dichiarazione dell’OCSE (organizzazione internazionale composta dai rappresentanti dei governi degli Stati membri) sugli investimenti internazionali e le imprese multinazionali. Esse rappresentano uno dei principali

Linee Guida OCSE: un aiuto all’internazionalizzazione delle imprese Leggi tutto »

Sustainability Meter: Enel presenta uno strumento per facilitare lo stakeholder engagement

Sustainability Meter: uno strumento in grado di facilitare la stakeholder engagement, concetto cardine sul quale ruota l’idea stessa di Responsabilità Sociale d’Impresa. Infatti non vi è responsabilità sociale d’impresa se essa non tiene conto degli interessi dei differenti portatori di interesse (per es. dipendenti, clienti, comunità, generazioni future) che hanno come posta in gioco nella gestione d’impresa

Sustainability Meter: Enel presenta uno strumento per facilitare lo stakeholder engagement Leggi tutto »

Torna in alto