Sostenibilità

Ecosistema scuola 2008: la sostenibilità nelle scuole decolla

  Sicuramente la sostenibilità delle organizzazioni della società civile, dei cittadini, delle imprese non può prescindere dalla sensibilità delle singole persone: formazione: ecco la parola chiave per diffondere la cultura di una sostenibilità autentica. Senza dubbio gli istituti scolastici, per la loro stessa mission, sono i luoghi migliori per crescere le generazioni del futuro nel… Leggi tutto

Ecosistema scuola 2008: la sostenibilità nelle scuole decolla Leggi tutto »

Il report Ikea 2007: più valore dalla sostenibilità

  Senza dubbio l’azienda svedese Ikea rappresenta un caso di best practice nel campo delle azioni sostenibili. Lo stessa mission della società la dice lunga: “Creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone”. Un obiettivo che impatta fortemente sulle tematiche sociali e che viene realizzato ogni giorno in tutte le fasi delle attività

Il report Ikea 2007: più valore dalla sostenibilità Leggi tutto »

Xerox presenta il “Sustainability Calculator”

  Ecco un bell’esempio di attenzione al consumatore congiuntamente ad un occhio di riguardo per l’ambiente. Anche in questo modo si fa Responsabilità Sociale d’Impresa, o, per meglio dire, Responsabilità Sostenibile d’Impresa. Xerox, l’azienda multinazionale americana produttrice di stampanti e fotocopiatrici ha progettato e messo in rete un applicativo free-ware che ogni cliente potrà utilizzare

Xerox presenta il “Sustainability Calculator” Leggi tutto »

Linee Guida OCSE: un aiuto all’internazionalizzazione delle imprese

  I principi contenuti nelle Linee Guida dell’OCSE, possono costituire un efficace ausilio per gestire al meglio la fase di internazionalizzazione delle imprese italiane. Le linee guida OCSE fanno parte della dichiarazione dell’OCSE (organizzazione internazionale composta dai rappresentanti dei governi degli Stati membri) sugli investimenti internazionali e le imprese multinazionali. Esse rappresentano uno dei principali

Linee Guida OCSE: un aiuto all’internazionalizzazione delle imprese Leggi tutto »

Sustainability Meter: Enel presenta uno strumento per facilitare lo stakeholder engagement

Sustainability Meter: uno strumento in grado di facilitare la stakeholder engagement, concetto cardine sul quale ruota l’idea stessa di Responsabilità Sociale d’Impresa. Infatti non vi è responsabilità sociale d’impresa se essa non tiene conto degli interessi dei differenti portatori di interesse (per es. dipendenti, clienti, comunità, generazioni future) che hanno come posta in gioco nella gestione d’impresa

Sustainability Meter: Enel presenta uno strumento per facilitare lo stakeholder engagement Leggi tutto »

Innovazione tecnologica e organizzativa: un binomio vincente per l’internazionalizzazione di Pirelli in Cina

Pirelli, nell’ottica di espandere il business dei pneumatici in Cina, ha costruito il nuovo impianto di Yanzhou, uno dei più moderni stabilimenti al mondo per la produzione di pneumatici: tecnologie di avanguardia non robotizzate e formazione dei dipendenti (che sono raddoppiati, passando dalle mille alle duemila unità) sono i punti cardine sui quali Pirelli ha

Innovazione tecnologica e organizzativa: un binomio vincente per l’internazionalizzazione di Pirelli in Cina Leggi tutto »

Sostenibilità degli impianti sportivi: al via il Protocollo Ministero dell’Ambiente-Coni

In linea con le direttiva comunitarie (direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia e direttiva 2006/32/CE sull’efficienza degli usi finali dell’energia) che richiedono agli Stati membri di prevedere che gli edifici pubblici siano un esempio da seguire in termini di impatto ambientale, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio,

Sostenibilità degli impianti sportivi: al via il Protocollo Ministero dell’Ambiente-Coni Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto