Sostenibilità

4 motivi per cui la Carbon FootPrint è essenziale (e obbligatoria) se la tua azienda rientra tra queste

La riduzione dell’impronta di carbonio è una sfida cruciale anche nel contesto aziendale, dove le strategie per un’economia sostenibile diventano fondamentali. Le aziende hanno un ruolo determinante nella lotta contro il cambiamento climatico: non solo devono minimizzare le emissioni dirette derivanti dalle proprie operazioni, ma devono anche considerare le emissioni indirette legate alla catena di… Leggi tutto

4 motivi per cui la Carbon FootPrint è essenziale (e obbligatoria) se la tua azienda rientra tra queste Leggi tutto »

Pari Opportunità in PNRR e PNC: cosa viene richiesto alle aziende?

Parità di Opportunità: una visione Costituzionale contro le Discriminazioni Con pari opportunità si intende il principio giuridico, ribadito e rimarcato più volte all’interno della Costituzione italiana, che azzera i fattori – o discriminazioni – che possono ostacolare gli individui alla partecipazione economica, politica e sociale per ragioni collegate al genere, nazionalità, disabilità, età, orientamento sessuale

Pari Opportunità in PNRR e PNC: cosa viene richiesto alle aziende? Leggi tutto »

CSRD: la nuova direttiva europea sulla rendicontazione aziendale

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un’evoluzione normativa cruciale nell’Unione Europea, destinata a tutte le grandi imprese. Questa direttiva impone la pubblicazione di relazioni periodiche che dettaglino l’impatto ambientale e sociale delle attività aziendali. Obiettivi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) L’obiettivo è di rendere trasparente la situazione dei capitali intangibili, quali quelli intellettuale,

CSRD: la nuova direttiva europea sulla rendicontazione aziendale Leggi tutto »

Vuoi attrarre più investitori? Le 4 pratiche sostenibili più attuate dalle aziende italiane 

La sostenibilità aziendale non è più una scelta o una preferenza ma sta diventando una colonna portante per tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione.  Sia le PMI (Piccole e medie imprese) che le grandi imprese stanno attivamente cercando la loro strada per integrare e adottare approcci sostenibili nelle loro operazioni.  Il percorso intrapreso in questo

Vuoi attrarre più investitori? Le 4 pratiche sostenibili più attuate dalle aziende italiane  Leggi tutto »

Blockchain e Sostenibilità: un nuovo orizzonte

La tecnologia blockchain sta rivoluzionando numerosi settori, tra cui quello della sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Questo articolo esplora le potenzialità e le sfide della blockchain in questo ambito. Blockchain e Sostenibilità: un connubio possibile? Cosa è una blockchain? La blockchain, con la sua capacità di garantire trasparenza, sicurezza e tracciabilità delle transazioni,

Blockchain e Sostenibilità: un nuovo orizzonte Leggi tutto »

Sostenibilità Made in Italy: guida alla transizione ecologica del Paese

L’Italia sta facendo passi da gigante verso un futuro più sostenibile attraverso la Rivoluzione Verde e la Transizione Ecologica. Questa è la seconda missione del progetto Next Generation EU, che si concentra su temi come l’agricoltura sostenibile, l’economia circolare, la transizione energetica, la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica degli edifici, le risorse idriche e l’inquinamento. Rivoluzione

Sostenibilità Made in Italy: guida alla transizione ecologica del Paese Leggi tutto »

5 strategie per ridurre l’impatto ambientale nell’industria alimentare

L’industria alimentare è un pilastro dell’economia globale, ma le sue pratiche spesso hanno un impatto significativo sull’ambiente. Per affrontare questa sfida, è necessario adottare strategie avanzate e specifiche che mirino a ridurre l’impatto ambientale in ogni fase della catena alimentare. Strategie avanzate per la sostenibilità alimentare In questo articolo, esploreremo in dettaglio alcune delle strategie

5 strategie per ridurre l’impatto ambientale nell’industria alimentare Leggi tutto »

CSRD per le PMI quotate (e non): sfide, opportunità e standard semplificati

L’evoluzione del panorama normativo europeo nel settore della sostenibilità ha registrato un nuovo capitolo con l’introduzione della Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo sul reporting di sostenibilità, nota anche come Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Questa direttiva segna un importante passo avanti rispetto alla precedente Direttiva 2013/34/UE, la quale disciplinava l’obbligo di comunicazione di informazioni

CSRD per le PMI quotate (e non): sfide, opportunità e standard semplificati Leggi tutto »

Quali sono i benefici nell’adottare la Carbon FootPrint?

L’adozione di pratiche sostenibili e la riduzione dell’impatto ambientale sono diventati imperativi fondamentali nel contesto aziendale moderno. In questo panorama, la misurazione e la divulgazione della Carbon Footprint, o impronta di carbonio, rappresentano un pilastro cruciale per le organizzazioni che desiderano assumere un ruolo proattivo nella gestione delle sfide legate al cambiamento climatico. Carbon FootPrint,si

Quali sono i benefici nell’adottare la Carbon FootPrint? Leggi tutto »

Strategie e pratiche per la sostenibilità aziendale

La transizione verso la sostenibilità aziendale richiede una strategia ben definita e l’adozione di pratiche concrete che permeino l’intera struttura organizzativa. La creazione di strategie pratiche è un passo cruciale che va oltre la mera consapevolezza ambientale, coinvolgendo un impegno attivo nell’integrare pratiche sostenibili in ogni aspetto delle operazioni aziendali. Pianificazione basata su dati accurati

Strategie e pratiche per la sostenibilità aziendale Leggi tutto »

Come trovare l’armonia tra guadagni e sostenibilità: affronta la sfida con successo

Nel mondo degli affari moderno, l’equilibrio tra guadagni finanziari e sostenibilità ambientale è diventato una sfida sempre più pressante. L’incertezza su come bilanciare questi due aspetti cruciali può mettere a repentaglio il successo a lungo termine delle imprese; tuttavia, affrontare questa sfida con determinazione e strategie mirate può portare a risultati positivi che soddisfano sia

Come trovare l’armonia tra guadagni e sostenibilità: affronta la sfida con successo Leggi tutto »

Difficoltà nel comprendere e ottenere le Certificazioni sostenibili ?

Sei sicuro che il tuo business stia facendo abbastanza per dimostrare la tua sostenibilità? Le certificazioni sono la chiave, ma capirle e ottenerle può sembrare un labirinto senza uscita. È il momento di distinguerti e guidare con sicurezza il tuo percorso verso la sostenibilità. Guida alla Sostenibilità aziendale: superare le sfide per un futuro di

Difficoltà nel comprendere e ottenere le Certificazioni sostenibili ? Leggi tutto »

Torna in alto