Sostenibilità

Come creare un sito web sostenibile e che rispetti l’ambiente

Come creare un sito web sostenibile e che rispetti l’ambiente Se hai un’attività online, sai quanto sia importante avere un sito web che attiri e coinvolga i tuoi visitatori. Ma sai anche quanto sia importante avere un sito web che rispetti l’ambiente e contribuisca a ridurre le emissioni di CO2?  Internet, infatti, non è così… Leggi tutto

Come creare un sito web sostenibile e che rispetti l’ambiente Leggi tutto »

Sostenibilità e trasparenza: il ruolo cruciale delle PMI italiane

La CSRD sottolinea come la sostenibilità non sia responsabilità esclusiva delle grandi imprese: responsabilizzare le aziende più piccole e coinvolgerle in una comunicazione trasparente delle informazioni non finanziarie è fondamentale per raggiungere i target europei di sostenibilità Contesto di riferimento: Green Deal e CSRD Il tessuto economico italiano è costituito prevalentemente da piccole e medie

Sostenibilità e trasparenza: il ruolo cruciale delle PMI italiane Leggi tutto »

Promuovere processi decisionali equi e gender-free nelle aziende del futuro

Introduzione Nell’era moderna, l’importanza della parità di genere e dell’equità nei processi decisionali aziendali è sempre più riconosciuta. Lavorare per un ambiente aziendale equo e gender-free non solo è giusto e etico, ma contribuisce anche al successo e alla sostenibilità dell’organizzazione. Questo articolo esplorerà in modo più approfondito diverse strategie per promuovere la parità di

Promuovere processi decisionali equi e gender-free nelle aziende del futuro Leggi tutto »

Il PNRR: l’occasione dell’Italia per favorire il turismo sostenibile e raggiungere gli SDGs

L’economia del turismo è in costante espansione, posizionandosi come terzo settore economico dell’Unione Europea. Tuttavia, questo settore ad alto impatto genera spesso ripercussioni negative sui territori e sulle comunità locali in tutto il mondo. Il turismo sostenibile: chiave di volta per il futuro del turismo e per il raggiungimento degli SDGs La pandemia globale ha

Il PNRR: l’occasione dell’Italia per favorire il turismo sostenibile e raggiungere gli SDGs Leggi tutto »

Il Modello 231 come best practice per la valorizzazione degli ESG in azienda

I fattori ESG – Environment, Social e Governance – assumono una crescente importanza nella società odierna, giacché gli investitori socialmente responsabili privilegiano le aziende con criteri fondati sui principi della sostenibilità. Il campo degli investimenti ESG è, però, caratterizzato dall’assenza di definizioni, metriche e rating condivisi, condizione che può far insorgere pratiche scorrette, come rischi

Il Modello 231 come best practice per la valorizzazione degli ESG in azienda Leggi tutto »

Il Rating ESG: l’indagine della Sostenibilità nelle PMI italiane quotate

Sempre più spesso sentiamo parlare, soprattutto in ambito finanziario, dell’importanza e del ruolo centrale che hanno le imprese nel creare un valore duraturo e sostenibile nel tempo, in grado di impattare positivamente su ambiente e società. A seguito dell’emergenza sanitaria, della crisi economica e del cambiamento climatico (che si sta manifestando sempre più pesantemente) il ruolo delle

Il Rating ESG: l’indagine della Sostenibilità nelle PMI italiane quotate Leggi tutto »

Sostenibilità Ambientale: cosa significa, attualità ed esempi

Qual è il significato di Sostenibilità ambientale? La Sostenibilità coincide con il concetto di Sviluppo Sostenibile, ossia, così come definito dal Rapporto Brundtland nel 1987: “… quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”. A primo impatto sembrerebbe che la definizione si riferisca

Sostenibilità Ambientale: cosa significa, attualità ed esempi Leggi tutto »

Economia Circolare: cos’è, qual è il significato, esempi pratici

Cos’è l’economia Circolare? Con “Economia Circolare” si intende un modello di produzione e consumo in grado di sfruttare i prodotti e le risorse naturali esistenti con l’obiettivo di estenderne il ciclo di vita e ridurne i rifiuti derivati. L’Economia circolare è un modello pensato a sostituzione dell’economia lineare, diventata ormai insostenibile soprattutto in termini ambientali. L’economia lineare si basa su un breve ciclo di vita del

Economia Circolare: cos’è, qual è il significato, esempi pratici Leggi tutto »

The European Green Deal: Il piano strategico per un’Europa Green

Contrastare il Cambiamento Climatico: Il Ruolo dell’European Green Deal Il momento storico in cui viviamo impone alla nostra generazione la necessità di contrastare il cambiamento climatico e affrontare nuove sfide ambientali. L’atmosfera si riscalda costantemente e il clima cambia ogni anno. Un milione su otto delle specie viventi è a rischio estinzione, mentre foreste e

The European Green Deal: Il piano strategico per un’Europa Green Leggi tutto »

WEBINAR GRATUITO: Business continuity post COVID-19

WEBINAR GRATUITO Business continuity, gestione del rischio, flessibilità e sostenibilità per le imprese   Il 18 giugno 2020, dalle 15.00 alle 17:00 si terrà il WEBINAR GRATUITO, organizzato con la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, dedicato alla   BUSINESS CONTINUITY POST CORONA VIRUS   L’emergenza odierna legata al Covid-19 rappresenta una discontinuità

WEBINAR GRATUITO: Business continuity post COVID-19 Leggi tutto »

Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa: quali differenze?

Differenza Fondamentale tra Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa Spesso i termini “Sostenibilità” e “Responsabilità Sociale d’Impresa” vengono erroneamente utilizzati come sinonimi, ma è fondamentale comprendere che essi esprimono concetti sostanzialmente diversi. Sostenibilità La sostenibilità, secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future” del 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo del Programma

Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa: quali differenze? Leggi tutto »

Torna in alto