Sostenibilità

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121

L’offerta formativa di BilanciaRSI si arricchisce di una nuova proposta dedicata agli Eventi Sostenibili e alla norma ISO 20121, che definisce i requisiti di un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi ed è volto a ridurre al minimo le esternalità negative, esaltando invece gli aspetti positivi per tutti gli stakeholder. I corsi partiranno dal 22 gennaio 2015 da Bologna… Leggi tutto

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121 Leggi tutto »

Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Ministero Italiano dello Sviluppo Economico, PCN Italia in collaborazione con Anima Impresa e Forum Consumatori Imprese, organizzano il Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo – Responsabilità Sociale d’Impresa: le Linee Guida OCSE a disposizione dei sistemi produttivi e della loro competitività. Il convegno si terrà a

Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo Leggi tutto »

La Carta di Bologna contro lo spreco alimentare

La Carta di Bologna contro lo spreco alimentare è stata presentata oggi 24 novembre a Bologna nell’ambito del convegno “Stop food waste. Feed the planet”  e rappresenta il primo documento ufficiale del governo italiano nel contesto del semestre di presidenza dell’Unione Europea. La presentazione della Carta di Bologna si inserisce in un percorso che intende arrivare all’EXPO

La Carta di Bologna contro lo spreco alimentare Leggi tutto »

Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”

BilanciaRSI e l’Istituto Nazionale di Ragioneria – INR promuovono il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” che si terrà a Milano nella giornata del 26 novembre p.v. a partire dalle ore 14.30,  presso UNIONE CONFCOMMERCIO MILANO – SALA CASTIGLIONI, Corso Venezia,  51 – MILANO L’incontro verterà sulla tematica del Rating di Legalità per le imprese, esplorando le caratteristiche dello strumento

Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” Leggi tutto »

Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?”

Il Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?”  si svolgerà a Milano, il prossimo lunedì 17 novembre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 13.15 presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio in Via Meravigli 9/B. L’evento è organizzato dal Network Italiano Business Reporting (NIBR)/WICI Italy e il ricco Programma muove dalla constatazione dell’odierna presenza di numerose e spesso sovrapponentisi

Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?” Leggi tutto »

Il Bilancio di Sostenibilità del CONI è disponibile online

Il primo Bilancio di Sostenibilità del CONI – Comitato Nazionale Olimpico Italiano, presentato con una conferenza stampa lo scorso 28 ottobre, è ora online e disponibile per la consultazione. Il documento, che comunica i risultati ottenuti nello svolgimento della propria attività nella prospettiva sociale, ambientale, economica e di governance, è stato realizzato con la collaborazione di BilanciaRSI, società di consulenza sui temi della

Il Bilancio di Sostenibilità del CONI è disponibile online Leggi tutto »

BilanciaRSI è partner di Let’s Donation

Oggi presentiamo ai nostri lettori e a quanti sono interessati ad approfondire i temi della Responsabilità Sociale e della Sostenibilità Let’s Donation, nostro partner e prima piattaforma di charity cashback. Il charity cashback consiste nel conciliare le attività online degli utenti e delle aziende con azioni benefiche, poichè gli utenti, al momento dell’acquisto, scelgono l’iniziativa che vogliono

BilanciaRSI è partner di Let’s Donation Leggi tutto »

“Gli eventi diventano sempre più green” al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

  Anche quest’anno, l’Università Bocconi ospita nelle giornate del 7 e dell’8 ottobre il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili. L’evento è articolato in due giornate di aggiornamento, confronto e incontro supportate da seminari, dibattiti, tavole rotonde, spazi dedicati

“Gli eventi diventano sempre più green” al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale Leggi tutto »

RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo

Il prossimo 2 ottobre si terrà a Udine, presso l’Auditorium Palazzo della Regione, via Sabbadini 31, il Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo – Responsabilità Sociale d’Impresa: le Linee Guida OCSE a disposizione dei sistemi produttivi e della loro competitività. L’incontro verterà sul tema della responsabilità sociale d’impresa e sulla necessità, da parte delle

RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo Leggi tutto »

Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

    Inizierà fra pochi giorni, i prossimi 7 e 8 ottobre, presso l’Università Bocconi, in via Roentgen 1, a Milano, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili(INVITO-SaloneCSReIS-2014) Si tratta di un importantissimo momento di confronto, articolato in due giornate

Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale Leggi tutto »

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

E’ iniziata il 15 settembre la tredicesima edizione della Settimana Europea Della Mobilità Sostenibile, che si concluderà il 22 settembre prossimo. La settimana trascorre all’insegna della sensibilizzazione dei cittadini a più salutari approcci di trasporto e mobilità, in modo tale da riconquistare i loro spazi urbani (tanto che lo slogan che caratterizza l’edizione 2014 è Our street,

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Leggi tutto »

1° CONGRESSO NAZIONALE DEL GREEN PROCUREMENT E MOBILITÀ SOSTENIBILE

  Dal 18 al 20 settembre la città di Torino ospiterà il  1° Congresso Nazionale del Green Procurement e della Mobilità Sostenibile. L’evento è frutto dell’idea di Procurement Channel di offrire alle aziende un momento di confronto professionale per favorire la crescita di un “mercato verde”.   Il Congresso si propone di  promuovere la creazione di valore sociale,

1° CONGRESSO NAZIONALE DEL GREEN PROCUREMENT E MOBILITÀ SOSTENIBILE Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto