Sostenibilità

Il pacchetto Clima-Energia al 2030 della Commissione Europea: proposte e considerazioni

Riportiamo l’intervista rilasciata da Gianni Silvestrini, direttore di Kyoto Club, a Veronica Ulivieri per La Stampa, contenente alcune considerazioni in merito alla Proposta di Obiettivi vincolanti al 2030 in materia di clima ed energia, presentata dalla Commissione Europea lo scorso 22 gennaio.

Il pacchetto Clima-Energia al 2030 della Commissione Europea: proposte e considerazioni Leggi tutto »

43′ Congresso Nazionale AIDP, Palazzo Rezzara – Bergamo

Dal 22 al 24 maggio p.v. si terrà a Bergamo il 43esimo Congresso Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, intitolato “Persone, risorse della terra”. L’evento avrà come tema centrale la sostenibilità del lavoro e della gestione delle persone in azienda e proporrà una riflessione, sviluppata in quattro giornate di incontri e

43′ Congresso Nazionale AIDP, Palazzo Rezzara – Bergamo Leggi tutto »

Che ruolo gioca la responsabilità sociale nella riduzione della disparità di reddito?

La disuguaglianza economica è un fenomeno che ormai ha raggiunto proporzioni preoccupanti e che, recentemente, è stato dibattuto anche in occasione del World Economic Forum di Davos.  Chi pensa che la creazione di nuovi posti di lavoro sia la soluzione ad una condizione di disuguaglianza che si inasprisce sempre più, dimentica che posizioni sottopagate e

Che ruolo gioca la responsabilità sociale nella riduzione della disparità di reddito? Leggi tutto »

Come rendere più sostenibile la catena di fornitura

Negli ultimi anni, la pressione esercitata dagli stakeholder, dagli azionisti, dai consumatori e dalle organizzazioni non profit per integrare la sostenibilità nella supply chain è aumentata sempre più. Recentemente, poi, sono state introdotte le Linee Guida G4 del GRI, che richiedono una maggiore attenzione alla sostenibilità lungo tutta la supply chain.  Se le aziende riescono

Come rendere più sostenibile la catena di fornitura Leggi tutto »

La sostenibilità nel 2014: 3 domande per comprendere i trend globali

Augurando un caloroso bentornato ai nostri numerosi ed affezionate lettori, riapriamo la nostra sezione news con una panoramica sui trend globali della sostenibilità nel 2014.  Se l’agenda di quest’anno sembra riguardare i passi avanti che necessariamente devono essere compiuti negli accordi e nelle negoziazioni relative al climate change e lo sviluppo sostenibile, è importante capire

La sostenibilità nel 2014: 3 domande per comprendere i trend globali Leggi tutto »

Sono sempre più le aziende che rendicontano la sostenibilità

La Survey condotta da KPMG sulla rendicontazione di sostenibilità del 2013, pubblicato recentemente, ha rivelato che la maggioranza delle aziende più grandi al mondo si dedica anche alla rendicontazione degli aspetti di responsabilità sociale.  Stando ai dati raccolti nello studio,delle 250 più grandi aziende al mondo, un impressionante 93% pubblica i report annuali. La buona

Sono sempre più le aziende che rendicontano la sostenibilità Leggi tutto »

L’IIRC Pubblica il Framework sulla rendicontazione integrata

Lo scorso 9 dicembre, l’IIRC – International Integrated Reporting Council, ha pubblicato la versione 1.0 del Framework internazionale sulla rendicontazione integrata, segnando un passo importante nell’evoluzione del corporate reporting. Il Framework nasce grazie alla consultazione a livello globale durata tre mesi e guidata dall’International Integrated Reporting Council – IIRC, l’Ente Internazionale deputato alla pianificazione, armonizzazione e diffusione

L’IIRC Pubblica il Framework sulla rendicontazione integrata Leggi tutto »

Il Bilancio di Sostenibilità di CPL Concordia vince l’Oscar di Bilancio 2013

 BilanciaRSI è lieta di annunciare che l’edizione 2013 dell’Oscar di Bilancio ha riconosciuto il valore del Bilancio di Esercizio e Consolidato e del Bilancio di Sostenibilità 2012 di CPL Concordia Soc. Coop, premiandola con l’Oscar per il suo Annual Report – composto dal Bilancio di Esercizio e Consolidato e dal Bilancio di Sostenibilità 2012, quest’ultimo

Il Bilancio di Sostenibilità di CPL Concordia vince l’Oscar di Bilancio 2013 Leggi tutto »

Presentazione del Rapporto 2013 sull’Innovazione, CCIAA di Forlì-Cesena – C.so della Repubblica 5, Forlì

La Camera di Commercio di Forlì-Cesena presenterà il prossimo 6 dicembre la V edizione del Rapporto Sull’Innovazione contenente l’analisi dei fabbisogni tecnologici, degli approcci e dei risultati delle imprese in merito alle tematiche dell’innovazione. Il rapporto sull’innovazione avrà un focus particolare sulle aziende appartenenti alla provincia di Forlì-Cesena.  L’evento metterà l’accento anche sulle tematiche della Green Economy considerate,

Presentazione del Rapporto 2013 sull’Innovazione, CCIAA di Forlì-Cesena – C.so della Repubblica 5, Forlì Leggi tutto »

Quali soluzioni per una moda più sostenibile?

La scorsa settimana si è svolta ad Istanbul la 2013 Textile Sustainability Conference. Obiettivo dell’evento è stato la condivisione di soluzioni innovative per migliorare l’integrità e la sostenibilità dei prodotti e delle pratiche nel settore del tessile e dell’abbigliamento.  La moda sembra oggi voler superare il trend della fast fashion, puntando invece a valorizzare tutte

Quali soluzioni per una moda più sostenibile? Leggi tutto »

Verso una Politica Alimentare Comune ed un’agricoltura più sostenibile

Il prossimo 28 novembre , presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, Slow Food organizza il convegno “Verso una Politica Alimentare Comune basata sulla sostenibilità: utopia o realtà?” con lo scopo di analizzare la sostenibilità alimentare nel contesto delle attuali politiche europee e il modo in cui queste possono evolversi per garantire un approccio più integrato, oltre

Verso una Politica Alimentare Comune ed un’agricoltura più sostenibile Leggi tutto »

Torna in alto