Sostenibilità

L’IIRC Pubblica il Framework sulla rendicontazione integrata

Lo scorso 9 dicembre, l’IIRC – International Integrated Reporting Council, ha pubblicato la versione 1.0 del Framework internazionale sulla rendicontazione integrata, segnando un passo importante nell’evoluzione del corporate reporting. Il Framework nasce grazie alla consultazione a livello globale durata tre mesi e guidata dall’International Integrated Reporting Council – IIRC, l’Ente Internazionale deputato alla pianificazione, armonizzazione e diffusione… Leggi tutto

L’IIRC Pubblica il Framework sulla rendicontazione integrata Leggi tutto »

Il Bilancio di Sostenibilità di CPL Concordia vince l’Oscar di Bilancio 2013

 BilanciaRSI è lieta di annunciare che l’edizione 2013 dell’Oscar di Bilancio ha riconosciuto il valore del Bilancio di Esercizio e Consolidato e del Bilancio di Sostenibilità 2012 di CPL Concordia Soc. Coop, premiandola con l’Oscar per il suo Annual Report – composto dal Bilancio di Esercizio e Consolidato e dal Bilancio di Sostenibilità 2012, quest’ultimo

Il Bilancio di Sostenibilità di CPL Concordia vince l’Oscar di Bilancio 2013 Leggi tutto »

Presentazione del Rapporto 2013 sull’Innovazione, CCIAA di Forlì-Cesena – C.so della Repubblica 5, Forlì

La Camera di Commercio di Forlì-Cesena presenterà il prossimo 6 dicembre la V edizione del Rapporto Sull’Innovazione contenente l’analisi dei fabbisogni tecnologici, degli approcci e dei risultati delle imprese in merito alle tematiche dell’innovazione. Il rapporto sull’innovazione avrà un focus particolare sulle aziende appartenenti alla provincia di Forlì-Cesena.  L’evento metterà l’accento anche sulle tematiche della Green Economy considerate,

Presentazione del Rapporto 2013 sull’Innovazione, CCIAA di Forlì-Cesena – C.so della Repubblica 5, Forlì Leggi tutto »

Quali soluzioni per una moda più sostenibile?

La scorsa settimana si è svolta ad Istanbul la 2013 Textile Sustainability Conference. Obiettivo dell’evento è stato la condivisione di soluzioni innovative per migliorare l’integrità e la sostenibilità dei prodotti e delle pratiche nel settore del tessile e dell’abbigliamento.  La moda sembra oggi voler superare il trend della fast fashion, puntando invece a valorizzare tutte

Quali soluzioni per una moda più sostenibile? Leggi tutto »

Verso una Politica Alimentare Comune ed un’agricoltura più sostenibile

Il prossimo 28 novembre , presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, Slow Food organizza il convegno “Verso una Politica Alimentare Comune basata sulla sostenibilità: utopia o realtà?” con lo scopo di analizzare la sostenibilità alimentare nel contesto delle attuali politiche europee e il modo in cui queste possono evolversi per garantire un approccio più integrato, oltre

Verso una Politica Alimentare Comune ed un’agricoltura più sostenibile Leggi tutto »

Il Premio Dona 2013 all’insegna della sostenibilità e della green economy

Lo scorso 21 novembre si è tenuta la settima edizione del Premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, un appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Consumatori. Gli argomenti rappresentati in questa edizione erano Sostenibilità e Green Economy, sotto lo slogan “ripartire è un’idea sostenibile”. In vista della serata di premiazione del 21 novembre, l’Unione Nazionale Consumatori ha

Il Premio Dona 2013 all’insegna della sostenibilità e della green economy Leggi tutto »

Quanto è importante la sostenibilità per le aziende e i consumatori?

In questi giorni sono stati pubblicati i risultati di due ricerche, entrambe volte ad indagare quanto è importante la sostenibilità: per i consumatori e le loro scelte di acquisto e per i CEO e le loro scelte strategiche. La società di Consulenza Reportation Institute ha reso noti i dati della ricerca CSR Rep Track Pulse

Quanto è importante la sostenibilità per le aziende e i consumatori? Leggi tutto »

Percorsi erratici – imprese del territorio forlivese in cammino verso l’innovazione radicale

  Anche noi di BilanciaRSI aderiamo a Percorsi Erratici, una rete di imprese il cui obiettivo è la costruzione di un ambiente sistemico con cui favorire la generazione di business fortemente innovativi. Percorsi Erratici è un’iniziativa promossa dalle Camere di Commercio di Forlì e Cesena e di Ravenna che, in qualità di soggetto Pubblico, ricoprono

Percorsi erratici – imprese del territorio forlivese in cammino verso l’innovazione radicale Leggi tutto »

Il Vero Bilancio Integrato – Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine

Il nostro articolo odierno vuole segnalare il libro “Il vero Bilancio Integrato -Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine” scritto da Andrea Gasperini e edito da Ipsoa Gruppo Wolters Kluver. A distanza di un paio d’anni dalla pubblicazione di One Report, Integrated Reporting for a Sustainable Strategy, di cui il Centro

Il Vero Bilancio Integrato – Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine Leggi tutto »

Responsabilità Sociale d’Impresa nel settore orafo

Il nostro Filippo Amadei ha rilasciato un’intervista a Wise Society sulla tracciabilità della filiera nel settore orafo, in occasione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale svoltosi a Milano l’1 e il 2 ottobre u.s. Per quanto concerne il settore orafo italiano, e secondo i dati raccolti in una ricerca redatta da BilanciaRSI per conto

Responsabilità Sociale d’Impresa nel settore orafo Leggi tutto »

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto