Sostenibilità

Il Premio Dona 2013 all’insegna della sostenibilità e della green economy

Lo scorso 21 novembre si è tenuta la settima edizione del Premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, un appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Consumatori. Gli argomenti rappresentati in questa edizione erano Sostenibilità e Green Economy, sotto lo slogan “ripartire è un’idea sostenibile”. In vista della serata di premiazione del 21 novembre, l’Unione Nazionale Consumatori ha… Leggi tutto

Il Premio Dona 2013 all’insegna della sostenibilità e della green economy Leggi tutto »

Quanto è importante la sostenibilità per le aziende e i consumatori?

In questi giorni sono stati pubblicati i risultati di due ricerche, entrambe volte ad indagare quanto è importante la sostenibilità: per i consumatori e le loro scelte di acquisto e per i CEO e le loro scelte strategiche. La società di Consulenza Reportation Institute ha reso noti i dati della ricerca CSR Rep Track Pulse

Quanto è importante la sostenibilità per le aziende e i consumatori? Leggi tutto »

Percorsi erratici – imprese del territorio forlivese in cammino verso l’innovazione radicale

  Anche noi di BilanciaRSI aderiamo a Percorsi Erratici, una rete di imprese il cui obiettivo è la costruzione di un ambiente sistemico con cui favorire la generazione di business fortemente innovativi. Percorsi Erratici è un’iniziativa promossa dalle Camere di Commercio di Forlì e Cesena e di Ravenna che, in qualità di soggetto Pubblico, ricoprono

Percorsi erratici – imprese del territorio forlivese in cammino verso l’innovazione radicale Leggi tutto »

Il Vero Bilancio Integrato – Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine

Il nostro articolo odierno vuole segnalare il libro “Il vero Bilancio Integrato -Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine” scritto da Andrea Gasperini e edito da Ipsoa Gruppo Wolters Kluver. A distanza di un paio d’anni dalla pubblicazione di One Report, Integrated Reporting for a Sustainable Strategy, di cui il Centro

Il Vero Bilancio Integrato – Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine Leggi tutto »

Responsabilità Sociale d’Impresa nel settore orafo

Il nostro Filippo Amadei ha rilasciato un’intervista a Wise Society sulla tracciabilità della filiera nel settore orafo, in occasione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale svoltosi a Milano l’1 e il 2 ottobre u.s. Per quanto concerne il settore orafo italiano, e secondo i dati raccolti in una ricerca redatta da BilanciaRSI per conto

Responsabilità Sociale d’Impresa nel settore orafo Leggi tutto »

Procurement Director Forum – Park Hotel ai Cappuccini, Gubbio

Richmond Italia organizza nelle giornate del 14 e 15 novembre p.v. il Procurement Director Forum, presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio. L’evento si concentra sulla realtà del mercato degli acquisti italiano, per offrire nuovi strumenti di formazione e business attraverso una formula innovativa di net-working professionale.  Si tratta di un momento di informazione e

Procurement Director Forum – Park Hotel ai Cappuccini, Gubbio Leggi tutto »

Sostenibilità fra le parole chiave per superare la crisi

 E’ attesa fra pochi giorni la pubblicazione della prima edizione speciale, di carta, di EconomyUp.it, il magazine digitale dedicato a made in Italy e innovazione edito su iniziativa del Corriere delle Comunicazioni, insieme alla mappa dell’ecosistema Startup in Italia. La pubblicazione ospita un “decalogo per la crescita” contenente dieci valori per ripartire, parole chiave che aiuteranno

Sostenibilità fra le parole chiave per superare la crisi Leggi tutto »

CSR e associazioni di settore

La Sostenibilità sta mutando il modo di competere sul mercato di molte organizzazioni, che devono adattare il loro business model al fine di migliorare la gestione di tutti i rischi, non solo di quelli meramente finanziari, e creare, e condividere, valore. Un approccio sostenibile diventa certamente più forte se le organizzazioni, grandi e piccole, cercano

CSR e associazioni di settore Leggi tutto »

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2013

Oggi, 16 ottobre 2013, ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, promossa dalla FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. Il tema scelto per quest’anno è “Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione” e vuole porre l’accento sulle misure necessarie per porre fine alla fame nel mondo. Ad oggi, nel mondo,

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2013 Leggi tutto »

Torna in alto