Sempre più spesso sentiamo parlare, soprattutto in ambito finanziario, dell’importanza e del ruolo centrale che hanno le imprese nel creare un valore duraturo e sostenibile nel tempo, in grado di impattare positivamente su ambiente e società.
A seguito dell’emergenza sanitaria, della crisi economica e del cambiamento climatico (che si sta manifestando sempre più pesantemente) il ruolo delle imprese si è ancor più evidenziato. Le azioni compiute da queste ultime hanno un impatto sull’ambiente e sulle persone e non possono più non essere monitorate e documentate all’esterno.
Il Rating ESG
Ecco che, in questo caso, il Rating ESG si traduce come un valido alleato. Ma di cosa si tratta nello specifico?
Il Rating ESG è un giudizio sintetico rilasciato da centri di ricerca specializzati, in grado di certificare la solidità di una azienda rispetto a problematiche ambientali, sociali e di governance. È quindi nato, soprattutto a seguito della crescente richiesta di investimenti socialmente responsabili, per rispondere all’esigenza di ricercare degli indicatori atti ad attestare la Sostenibilità e per consentire agli investitori di orientarsi all’interno del mercato.
Tutto ciò ha infatti scaturito una forte accelerazione di capitali verso società più attente nei confronti dell’ambiente e dei diritti umani/ del lavoratore.
L’acronimo “ESG” indica, infatti, i tre fattori centrali (o macro-temi) su cui si basa la Sostenibilità:
Environmental (ambiente);
Social (sociale);
Governance (gestione aziendale ispirata a buone pratiche e a principi etici).
A tal proposito, l’Osservatorio ESG de Il Sole 24 Ore ha svolto un’indagine sulla situazione ESG nelle piccole e medie società italiane quotate in Piazza Affari e sul mercato Aim[1].
Per ognuna di queste, sono stati comparati i dati relativi ad Ambiente, Sociale, Governance e Prodotto, per gli anni 2020 e 2019.
Dai dati, si può evincere che nel 2020, rispetto al 2019, ci sono stati molteplici progressi da parte delle imprese in ambito ESG e, inoltre, nel 2020 è stato coinvolto un maggior numero di imprese (n° ESG 2019: 68 su 289 imprese – n° ESG 2020: 115 su 305 imprese).
Ambiente
Per quanto riguarda la sezione Ambiente, dove viene individuata la struttura realizzata dall’azienda per rispettare l’ambiente, l’indagine ha evidenziato gli obiettivi e l’analisi degli impatti generati. Spiccano tra tutti il numero di imprese che nel 2020 hanno adottato una policy ambientale: 80 rispetto alle 46 nel 2019; e che si sono impegnate verso una maggiore efficienza energetica: 73 rispetto a 47 nel 2019. Seppur lieve, sono in aumento anche l’utilizzo di energie rinnovabili e l’impegno nella riduzione delle emissioni GHG (Green House Gas). In quanto alla definizione di target, obiettivi e scadenze ambientali sia nel 2019 che nel 2020 non c’è stata una significativa evoluzione ma anzi, sono più le imprese che si astengono.
Sociale
La seconda sezione analizzata, il Sociale, include le politiche di genere, i diritti umani, gli standard lavorativi e i rapporti con la comunità civile. Anche qui, come per la sezione Ambiente, poche imprese, sia per il 2019 che per il 2020, si sono poste dei target, obiettivi e scadenze (2020: 35 “sì” e 80 “no”; 2019: 15 “sì” e 53 “no”); mentre invece l’impegno a garantire le pari opportunità ha subito un’impennata nel 2020, con 106 imprese che hanno comunicato di essere attive su questo fronte (63 nel 2019). Altra importante crescita, della stessa portata, si è verificata per quanto riguarda l’impegno a garantire il rispetto dei diritti umani: sono 104 le imprese propense nel 2020 rispetto alle 63 nel 2019. Infine, anche l’impegno verso lo sviluppo di carriera e nel favorirela maternità sono in aumento.
Governance
La terza sezione riguarda la Governance, dove si sono monitorati i processi e i sistemi dell’azienda che concorrono ad una efficace gestione. Nello specifico, l’indagine si è condotta sulla percentuale di donne presente fra dirigenti e manager ed è risultato che nel 2020 una sola impresa prevede una percentuale tra il 70 e l’80%; 4 imprese tra il 60 e il 70%; 1 impresa tra il 50 e 60%; 9 imprese tra il 40 e il 50%; 13 imprese tra il 30 e il 40%; 16 imprese tra il 20 e 30%; 24 tra il 10 e il 20% ed infine, 47 aziende tra lo 0 e il 10%. Nel 2019 non era presente nessuna impresa che prevedesse una percentuale di donne fra dirigenti e manager tra il 70 e l’80%. In quanto alla presenza di donne nel CDA molte imprese nel 2020, rispetto all’anno precedente, hanno previsto una % maggiore (es. nel 2019 erano 28 le imprese che prevedevano una % tra il 30 e il 40; nel 2020 il numero delle imprese è salito a 39). Stesso aumento si è verificato per la % di membri indipendenti nel CDA.
CSR Manager
Inoltre, anche l’assegnazione della figura incaricata di CSR è stata indagata, ma senza ottenere dati troppo positivi, infatti rimangono in maggioranza le imprese che non la prevedono. Stessa cosa anche per la previsione di una remunerazione legata a risultati in ambito sociale e ambientale. Di contro invece, la previsione di Comitati per le scelte di remunerazione del consiglio di amministrazione e top management è in aumento per il 2020 rispetto al 2019 (72 imprese nel 2020 contro le 57 del 2019). Anche la pratica del Whistleblowing ha subito un importante incremento nel 2020 con 93 imprese contro le 55 nel 2019.
Prodotto
Da ultimo, la quarta sezione è dedicata al Prodotto. Sono state quindi analizzate le tipologie di prodotto e/o i servizi che l’azienda crea e il valore sostenibile che questi stessi generano. Molte più imprese hanno investito nel 2020 in ricerca e svilupporispetto al totale dei ricavi: sono 103 le aziende che hanno investito tra lo 0 e il 10% (58 nel 2019); 7 tra il 10 e il 20% (8 nel 2019); 4 tra il 20 e il 30% (1 nel 2019) e, infine, 1 sola impresa tra il 60 e 70% (nessuna nel 2019).
Sempre in riferimento alla sezione dei Prodotti, seppur il numero di imprese coinvolte in queste attività è aumentato rispetto al 2019, i prodotti imballati con materiali ecocompatibili ed il monitoraggio della catena di fornitura per verificarne la sostenibilità continuano a non essere abbastanza.
Scegliendo noi, scegli il massimo livello di competenza e impegno nella creazione del tuo Bilancio di Sostenibilità
Siamo stati seguiti dalla Dott.ssa Valgimigli, che in maniera precisa e costante nel tempo, ci ha seguito in tutto l'iter della pratica, fino all'ottenimento dell'obiettivo aziendale.
Esperienza eccellente con Bilanciarsi! Grazie al loro servizio siamo riusciti a ottenere un ottimo livello di Rating di Legalità senza intoppi. La loro esperienza si percepisce in ogni fase del processo.Un ringraziamento speciale a Filippo Amadei, che si è dimostrato estremamente competente, disponibile e attento a ogni dettaglio, guidandoci con professionalità e precisione. Consiglio vivamente Bilanciarsi a tutte le aziende che vogliono massimizzare i propri benefici nelle gare pubbliche e migliorare l’accesso al credito bancario.
Abbiamo collaborato per l'ottenimento del rating legalità. Il consulente che ci ha seguito è stato attento, professionale e soprattutto si è occupato di tutto.
Ognibene, nel realizzare il suo primo Bilancio di Sostenibilità ed il successivo aggiornamento, ha scelto Bilanciarsi. Il team, composto da professionisti Bilanciarsi e da personale Ognibene, ha potuto, con rigore professionale, redigere un Bilancio che convogliasse agli stakeholder il pieno e corretto valore della società in tema di sostenibilità.Antonio Lupo, CFO16.01.2025.
Negli ultimi mesi abbiamo collaborato con Bilanciarsi per redare il nostro primo bilancio di sostenibilità.Siamo stati guidati in questo percorso con grande professionalità e cortesia da parte di tutti i professionisti di Bilanciarsi.Il ritorno di Feedback puntuali e precisi ci hanno aiutato moltissimo a velocizzare la raccolta di tutte le informazioni.Ci riteniamo molto soddisfatti del risultato ottenuto!Super Consigliati!Stefano.
Abbiamo conseguito un obiettivo molto sentito dalla nostra cooperativa sociale , e due stelle su tre rappresentano un risultato importante al primo tentativo. Abbiamo avuto una consulenza equa, professionale e discreta, poche "chiacchiere e molta sostanza " un grazie particolare a Filippo che ci ha seguito passo a passo. Mirko Betti
L'Impresa Signorello Srl Costruzioni e montaggi industriale si e' avvalsa della professionalità e del supporto della Soc.Bilanciarsi ormai da molti anni, precisamente dal 2016. Recentemente la Soc.Bilanciarsi ci ha supportato nel percorso di Valutazione dell'Ente Ecovadis.Grazie alla preparazione e disponibilità dei collaboratori di Bilanciarsi, costantemente presenti sia in termini di tempo che di conoscenze tecniche, abbiamo potuto raggiungere risultati ottimali per la nostra Azienda.Ogni area di interesse è stata monitorata, sviluppata e migliorata, permettendo ad ogni singola persona coinvolta nella valutazione di mettersi alla prova arricchendo le proprie conoscenze e pianificando minuziosamente i futuri passi da intraprendere per garantire una continua crescita.L'attenzione e la cura con cui ogni rappresentante della Soc.Bilanciarsi si propone al Cliente rispecchia esattamente la loro politica di lavoro, incentrata sull'ascolto del Cliente e la totale disponibilità per la riuscita del progetto.BRAVI!VIVAMENTE CONSIGLIATO.
Grazie agli esperti consulenti di "bilanciarsi" abbiamo ottenuto il Rating di legalità. Consigliamo vivamente non solamente per l'elevata professionalità bensì per il buon rapporto che si è instaurato.. quasi familiare. Tempestivi nei riscontri, contatti continui e costanti, impegno personale. bravi e grazie
Abbiamo avuto modo di conoscere Bilanciarsi per l'assistenza nella richiesta del Rating di Legalità. Siamo rimasti molto soddisfatti per la celerità e la professionalità ricevuta, nella fattispecie il nostro riferimento è stato il Dott. Filippo Amadei. Diamo quindi 5 stelle come feed-back. Leonardo Caponetti Direttore Generale di Cartiera di Cologno Spa
Grazie al lavoro di verifica dei requisiti, compilazione formulario ed assistenza tra i vari temi normativi, hanno elaborato tutti i documenti per l'ottenimento del rating di legalità per la nostra società di Infissi Asserramenti srl. Davvero cortesi e professionali.
Grande professionalità e disponibilità. In pochi giorni ci hanno permesso di aumentare il rating a 2 stelle fornendoci sostegno per recuperare i documenti necessari e per l'invio della dichiarazione all'AGCM. Precisi e puntuali. Consiglio assolutamente.
Da anni collaboriamo con lo staff di Bilanciarsi per la redazione del Bilancio di sostenibilità ed abbiamo trovato personale molto preparato, professionale, disponile, collaborativo ed efficiente, riuscendo così a pubblicare in tempi talvolta anche stretti, il nostro Bilancio.Consiglio vivamente la collaborazione con Bilanciarsi per ottenere un Bilancio di sostenibilità apprezzato da tutti.
Un gruppo di lavoro giovane ma preparato che per due anni ci ha seguito (Impresa Tre Colli S.p.A.) nella redazione del bilancio di sostenibilità. Le stelle se le meritano tutte sia per la competenza sia per la pazienza con cui ci hanno seguito in questo percorso che, visti i presupposti, durerà ancora degli anni. Consigliati!
Siamo seguiti da anni dalla società "Bilanciarsi" ed il risultato è più che positivo. Professionalità e celerità nei collaboratori. Obiettivi condivisi e raggiunti nei tempi prestabiliti.
Professionalità, competenza e massima disponibilità.Siamo stati sempre supportati in ogni esigenza con massima efficienza e velocità. Società super consigliata!
Da diversi anni, ci avvaliamo di Bilanciarsi per il conseguimento del rating di legalità. L'assistenza è sempre stata ottima, precisa e puntuale. I consulenti sono estremamente preparati, disponibili e cordiali. Ringraziamo Bilanciarsi per i risultati raggiunti, proseguiremo sicuramente il rapporto in futuro e consigliamo a tutti di rivolgersi a Bilanciarsi.
In linea con le direttiva comunitarie (direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia e direttiva 2006/32/CE sull’efficienza degli usi finali dell’energia) che richiedono agli Stati membri…
Il Progetto CSR-SC: Un Contributo Italiano alla Responsabilità Sociale Aziendale Il Ministero Italiano del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove il Progetto CSR-SC Il Progetto…
Pirelli, nell’ottica di espandere il business dei pneumatici in Cina, ha costruito il nuovo impianto di Yanzhou, uno dei più moderni stabilimenti al mondo per…
Sustainability Meter: uno strumento in grado di facilitare la stakeholder engagement, concetto cardine sul quale ruota l’idea stessa di Responsabilità Sociale d’Impresa. Infatti non vi…
Iscriviti alla nostra Newsletter
Gestisci consenso
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.